Nuovo CCR in via Andria
Nuovo CCR in via Andria
La città

Centro comunale di raccolta e riuso rifiuti, al via i lavori in via Andria

Progetto finanziato con il Pnrr

Consegnato il cantiere per la realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta ( CCR) di rifiuti solidi urbani con annesso un centro di riuso che sorgerà su via Andria nei pressi dell'ex mattatoio comunale. Si tratta di un progetto finanziato da risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Misura 2) per un costo complessivo di 526 mila euro.

Il Centro consta di un piazzale attrezzato per il conferimento e la separazione differenziata dei rifiuti mediante cassoni, presse scarrabili, cassonetti ecc..

La stazione appaltante è il Comune di Barletta. L'esecuzione dei lavori è stata affidata a Barsa che dispone di 120 giorni per completare i lavori.

"Il nostro obiettivo – ha dichiarato il Sindaco Cannito - èmigliorare la raccolta differenziata al fine di ridurre la quota di rifiuti prodotti.
La peculiarità di questo centro è l'allestimento di un'area adibita al riuso che permetterà ai cittadini di prelevare gratuitamente tutti quegli oggetti ancora utili (mobili, biciclette, utensili vari ecc.) evitando, così, che diventino rifiuti da smaltire in discarica. Anche questo contribuisce a ridurre la formazione di rifiuti che incide pesantemente sulle casse comunali. Si coglie l'occasione di ricordare a tutti i cittadini di evitare l'abbandono indiscriminato dei rifiuti rispettando i tempi e i luoghi per il loro conferimento."
  • Centro comunale di raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Al via il 4 marzo la rimozione straordinaria di rifiuti abbandonati in aree pubbliche Al via il 4 marzo la rimozione straordinaria di rifiuti abbandonati in aree pubbliche La nota dell'amministrazione comunale
36 Proteste centro raccolta rifiuti, la nota del comitato 167 Proteste centro raccolta rifiuti, la nota del comitato 167 «Non siamo mai stati contrari ai centri di raccolta a prescindere, ma alla loro ubicazione e alla tipologia dei conferimenti»
Isole ecologiche e cassonetti intelligenti, Barletta candida al PNRR 4 progetti per i rifiuti urbani Isole ecologiche e cassonetti intelligenti, Barletta candida al PNRR 4 progetti per i rifiuti urbani Obiettivo prefissato: raggiungere l'85% della raccolta differenziata entro il 2026
1 Nuovo centro di raccolta a Barletta, il comitato 167: «Nessun confronto con i cittadini» Nuovo centro di raccolta a Barletta, il comitato 167: «Nessun confronto con i cittadini» I referenti del comitato di quartiere chiedono un incontro pubblico con il Commissario Prefettizio
Barletta perde la possibilità di avere un centro comunale di raccolta Barletta perde la possibilità di avere un centro comunale di raccolta Interviene il presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo
24 «Dove sorgerà il centro di raccolta?», il Comitato di zona 167 sollecita l'amministrazione comunale «Dove sorgerà il centro di raccolta?», il Comitato di zona 167 sollecita l'amministrazione comunale L'ultimo confronto risale a 4 mesi fa
Caracciolo: «Bene l’ammissione di responsabilità di Cannito, spero non si sbagli più» Caracciolo: «Bene l’ammissione di responsabilità di Cannito, spero non si sbagli più» Il consigliere regionale interviene nuovamente sul tema del finanziamento per i centri di raccolta di Barletta
Centri comunali di raccolta, il sindaco di Barletta risponde a Caracciolo Centri comunali di raccolta, il sindaco di Barletta risponde a Caracciolo Il primo cittadino scrive al consigliere regionale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.