Prima Guerra Mondiale
Prima Guerra Mondiale
La città

Centenario prima guerra mondiale, a Barletta la consegna dei Diplomi alla Memoria dei Caduti

La cerimonia, prevista per il 23 novembre, si svolgerà presso la Sala Rossa del Castello Svevo

In occasione delle manifestazioni inquadrate nella commemorazione del centenario dell'armistizio della Grande Guerra, la sezione cittadina dell'ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e ANMIG (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra) conferirà dei Diplomi alla Memoria dei Caduti di Barletta.

Per tale ragione, si invitano i discendenti in possesso di notizie sui loro avi caduti nella I Guerra Mondiale (1915-18) a darne notizia, affinché si possa così contribuire a costruire una importante memoria storica, fatta di nomi e testimonianze. La prima serie di conferimento diplomi è prevista il 23 novembre 2018, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, in occasione della conferenza "La Brigata Barletta", incentrata sulla stessa.

Per accedere al conferimento dei diplomi, i cittadini interessati dovranno contattare il presidente ANMIG/ANCR, sig. Ruggiero Graziano, ai seguenti recapiti: 320 4160422 / anmigbarletta@libero.it / ancrbarletta@gmail.com.
  • ANMIG Barletta
  • Prima guerra mondiale
Altri contenuti a tema
Antonella Palmitessa: l’arte che parla alla città. Murales, memoria e legalità sui muri di Barletta Antonella Palmitessa: l’arte che parla alla città. Murales, memoria e legalità sui muri di Barletta La nota di Anmig Barletta
L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro Il commento del presidente Ruggiero Graziano
Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Il prossimo 12 aprile tributo nei giardini di viale Carlo Giannone
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
"Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" "Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" Convegno promosso dall'Anmig Barletta, appuntamento il 22 febbraio
Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Appuntamento lunedì dalle 9 alle 12 su corso Vittorio Emanuele
Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia La nota del presidente di Anmig Ruggiero Graziano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.