Prefettura Cielo
Prefettura Cielo
Istituzionale

Celebrato in Prefettura il 69° anniversario della Repubblica Italiana

Un 2 giugno tra cori, memoria e onoreficenze

Si è svolta ieri pomeriggio, in un clima di sobrietà, nel chiostro della Prefettura, alla presenza delle autorità civili, militari e di una rappresentanza degli alunni dell'Istituto comprensivo Pietro Mennea, la cerimonia molto partecipata del 69° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. L'ingresso del Palazzo del Governo è rimasto aperto per consentire la più ampia partecipazione dei cittadini che hanno voluto prendere parte ai festeggiamenti anche in concomitanza della mostra allestita a piano terra per ricordare il Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Coro per la Festa della Repubblica
E' stato distribuito ai numerosi ospiti un pieghevole contenente indicazioni sintetiche sulla concessione della Medaglia di Onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti e destinati a lavoro coatto e sull'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La cerimonia si è aperta con l'esecuzione dell'Inno di Mameli da parte degli alunni del "Piccolo Coro Stabile" dell'Istituto Comprensivo "Pietro Paolo Mennea" e subito dopo il Prefetto Clara Minerva ha dato lettura del messaggio inviato ai Prefetti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell'intervento, il Prefetto ha posto in rilievo che la celebrazione della nascita della Repubblica deve servire a ricordare il difficile percorso che ha portato alla costituzione del nostro Stato democratico, ricordando i sacrifici dei tanti italiani che hanno combattuto per la costruzione dell'unità nazionale e per la libertà.

In questo clima di appartenenza agli alti Valori della Repubblica, il Prefetto ha proceduto alla consegna delle Medaglie d'Onore alla memoria ai familiari di Morra Domenico e Di Cuonzo Giuseppe di Barletta e Sergio Alberto e Di Nunno Giovanni di Canosa di Puglia e le seguenti onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana:
- Commendatore Lorenzo Liso di Andria – imprenditore
- Cavaliere O.M.R.I. Angelo Barbaro di Barletta – dipendente azienda privata
- Cavaliere O.M.R.I. Rocco Bovalina di Trani – Maresciallo Aiutante della Guardia di Finanza
- Cavaliere O.M.R.I. Salvatore D'Avanzo di Andria - Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri
- Cavaliere O.M.R.I. Matteo Distaso di Barletta – Primo Maresciallo Luogotenente dell'Aeronautica Militare Italiana
- Cavaliere O.M.R.I. Leonardo Leonetti di Andria - Primo Maresciallo Luogotenente dell'Esercito Italiano in congedo
- Cavaliere O.M.R.I. Francesco Lotoro di Barletta - Maestro di Pianoforte e fondatore dell'Istituto Internazionale di letteratura musicale concentrazionaria
- Cavaliere O.M.R.I. Domenico Mastrapasqua di Barletta – Ingegnere Civile
- Cavaliere O.M.R.I. Luciano Zagaria di Barletta – Impiegato.

Grande entusiasmo hanno poi trasmesso gli alunni del coro quando hanno eseguito alcuni evocativi brani musicali tra cui "l'Inno di Mameli" e il "Piave Mormorava". Nel quadro dei festeggiamenti sono stati anche premiati gli alunni vincitori del concorso bandito dall'Istituto comprensivo Pietro Paolo Mennea sul tema "Centenario della 1^ Guerra Mondiale". A conclusione della manifestazione, il Prefetto Clara Minerva ha offerto gli attestati di merito per la partecipazione alla festa della Repubblica e per il Centenario della Grande Guerra. Tra gli altri sono stati premiati il Generale Gaetano Carli per la preziosa testimonianza offerta alle nuove generazioni per far conoscere la figura e mantenere la memoria di Giuseppe Carli, medaglia d'oro al valor militare della prima guerra mondiale e la dottoressa Monica Cannillo per avere riportato in vita con la complessa operazione di restauro la gloriosa bandiera garibaldina della Brigata Barletta.
  • Prefettura
  • Prefetto
  • Clara Minerva
  • Gaetano Carli
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Ragazzi protagonisti di una simulazione elettorale che guarda al futuro della città
Furti e incursioni nelle scuole di Barletta, tavolo in Prefettura Furti e incursioni nelle scuole di Barletta, tavolo in Prefettura Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Il prefetto D'Agostino: "Doveroso innalzamento dell'attenzione da parte dalla squadra Stato"
Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Donate uova pasquali ai bambini del reparto ema-oncologico dell’ospedale di San Giovanni Rotondo e al Centro di disabilità “Gli Angeli di Padre Pio”
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Ad accompagnarli l’associazione Divine del Sud
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Questa mattina in prefettura tradizionale incontro con gli organi di stampa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.