Gru
Gru
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Case a nero, irruzione della Finanza

Da stamane 123 perquisizioni a Barletta. Sotto il microscopio dei militari, i documenti d'acquisto

Numerose le segnalazioni giunte in redazione a riguardo di tantissime pattuglie delle fiamme gialle in città, come se fosse in atto un grosso blitz. In realtà è proprio così. Importantissima operazione volta a scoperchiare una volta per tutte l'annoso problema del nero sommerso nei contratti di compravendita di case nella nostra città. La caserma cittadina è tuttora in azione, con militari che operano perquisizioni casa per casa ove ci siano verifiche da operare.

Coinvolte alcune tra le più importanti imprese edili della città, in quello che rischia di diventare il più grosso scandalo finanziario di Barletta. Al setaccio sopratutto i documenti di compravendita immobiliare, recanti secondo la prassi in uso in questo genere di rapporti, imprecisioni e sottovalutazioni che saranno messe al vaglio degli inquirenti. Grandissimo l'impiego di mezzi nella città, per evitare che vi siano occultamenti o alterazioni di tali documenti. Dalle 5 di questa mattina i militari stanno battendo Barletta e finora sono stae operate 123 perquisizioni, un numero elevato che fa intuire la portata del fatto.

Continueremo a monitorare la situazione, accogliendo le varie segnalazioni.

Aggiornamento: Sotto accusa 7 cooperative edili, le volanti impegnate dai militari sono state precisamente 15
  • Guardia di Finanza
  • Truffa
  • Frode
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.