Barletta - sabato 9 novembre 2013
17.29
Powered by 
«A Barletta il pizzo non trova cittadinanza». Così il sindaco Pasquale Cascella, sull'esito dell'operazione antiracket compiuta dal Commissariato locale che ha portato all'arresto di due pregiudicati. «Complimenti alla dirigente e agli agenti di polizia per
la brillante operazione a garanzia della sicurezza collettiva e della legalità - ha affermato il sindaco - e grazie agli imprenditori che hanno avuto il coraggio di denunciare l'estorsione: è un buon esempio che merita il sostegno di tutta la città».
Altri contenuti a tema
Cronaca Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta
I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
La città Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini
I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
Cronaca Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano
L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
Attualità 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio
Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Cronaca Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari
Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
Cronaca Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli
Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Barletta
gratis nella tua e-mail