Vendola maffei
Vendola maffei
La città

Casa di riposo Regina Margherita, Maffei incontra Vendola

A Bari la firma per il protocollo di completamento. Fondi stanziati dalla Regione Puglia

Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei (in qualità di Presidente del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito Territoriale del Piano Sociale di Zona) sottoscriverà domani a Bari, alle ore 11 presso la sala stampa della Presidenza della Giunta Regionale, con il Governatore Nichi Vendola e l'Assessore al Welfare Elena Gentile, il protocollo del progetto "Ecò-Mnesis/Geria-Poli", finalizzato al completamento della Casa di Riposo "Regina Margherita" - oggi ASP - di Barletta.

Saranno presenti a Bari anche Francesco Grippo e Maria Rosaria Donno, rispettivamente Assessore e Dirigente alle Politiche Sociali del Comune di Barletta, nonchè il direttore della Casa di Riposo in oggetto (legale rappresentante dell'Ente titolare) Vito Damato.

Responsabile comunale del procedimento, il dirigente del Settore Lavori Pubblici, Gaetano Domenico Pierro.

Il progetto prevede il completamento e l'adeguamento della struttura esistente e, inoltre, la realizzazione ex novo di una RSSA, per 30 posti letto, un centro diurno ed un Centro Sociale Polivalente.

L'importo complessivo del progetto è di circa € 3.500.000,00; la Regione Puglia interverrà per circa € 3.000.000,00. Importante sottolineare che il Comune di Barletta è tra i primi dieci beneficiari dei finanziamenti regionali per la realizzazione di strutture sociali e sociosanitarie.

In totale, alla completa realizzazione dei lavori, stimata in quattordici mesi dall'inizio dei lavori, l'intero complesso potrà disporre di: una casa di riposo con 24 posti letto; una RSSA con 30 posti letto; un centro diurno con una ricettività massima di 30 utenti; un centro sociale polivalente per anziani, con una ricettività massima di 120 utenti.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Nichi Vendola
  • Anziani
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia “Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia A Barlella tappa della rassegna di incontri per prevenire le truffe e i raggiri agli anziani
Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Appuntamento questo pomeriggio alle 16.30 al Cam S. Francesco
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
"L'apparenza inganna", un progetto per contrastare le truffe agli anziani "L'apparenza inganna", un progetto per contrastare le truffe agli anziani Sportelli aperti a partire da oggi
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
Dal 15 giugno è possibile fare istanza per l’accesso al Servizio di Telefonia Sociale gratuito per anziani Dal 15 giugno è possibile fare istanza per l’accesso al Servizio di Telefonia Sociale gratuito per anziani I beneficiari riceveranno in dotazione, in comodato gratuito, un apparecchio segnalatore delle condizioni di allarme
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale Con 19 voti favorevoli, 30 contrari e due assenti, è stata respinta la mozione di sfiducia presentata dal centrodestra
1 Sviluppo delle ciclovie urbane, finanziamento anche per Barletta Sviluppo delle ciclovie urbane, finanziamento anche per Barletta La nota della Regione Puglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.