Mare Porto 02
Mare Porto 02
Associazioni

Caracciolo: «Vicino alle sezioni pugliesi della Lega navale»

Invito a tutelare le nostre coste a vantaggio di cittadini e turisti. L'economia del mare è un settore economico in crescita

Il consigliere regionale del Pdl, Filippo Caracciolo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Compito di ogni Amministratore dovrebbe essere quello di ascoltare e raccogliere gli inviti provenienti dalla Società civile, specie quelli che partono da Enti senza scopo di lucro - le Sezioni Regionali della Lega Navale Italiana - che ogni giorno si impegnano "gratuitamente" per lo sviluppo della cultura, l'amore verso il mare, la tutela dell'ambiente e la promozione del sociale, e che tra l'altro, suggeriscono azioni di sviluppo per un settore dell'economia in fase di sviluppo "il diportismo nautico".

Questo è un settore che può diventare volano per l'economia di tutte le città pugliesi che si affacciano sulla costa; la Puglia con i suoi 865 Km di costa, con 64 porti turisti e/o approdi, offre 10 mila posti barca su 147.000 posti barca esistenti su tutte le coste italiane.

Il reddito giornaliero pro-capite, a vantaggio del territorio che ospita il diportista medio, è pari a 102 euro; 14.000,00 euro è la spesa annua per i servizi di manutenzione e assistenza alle imbarcazioni; migliaia sono i dipendenti impiegati nel settore e numerosi imprenditori aprono cantieri nautici e affini.

Stiamo parlando, quindi, di un settore economico importante ed in crescita, che viene dal mare e che porta occupazione, sviluppo del commercio, rispetto ambientale e conoscenza dei nostri territori; inoltre, con il diportismo nautico si ha "un turismo di qualità" fondato su due beni gratuiti di cui la regione Puglia è ricca "il sole e il mare".

Sul solco di queste dichiarazioni, raccolgo l'invito ad adoperarmi, per tutta la durata di questa IX legislatura, alla realizzazione di un contesto politico-istituzionale attento e capace di tradurre in pratica ciò che viene proposto, senza scopo di lucro, e per fini culturali, sociali e ambientali, da tutte le Sezioni Regionali della Lega Navale Italiana, a partire dalle iniziative promosse dalla Sezione della Lega Navale della mia città (Barletta), che ricorda sulle sue pareti un aforisma per me importante "chi ama il mare sarà sempre libero".
  • Popolo della libertà
  • Filippo Caracciolo
  • Lega Navale
  • Mare
Altri contenuti a tema
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» La nota del consigliere regionale del Pd
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.