Consiglio Regionale Puglia
Consiglio Regionale Puglia
Politica

Caracciolo: «L'Unità Territoriale della BAT dell'Aqp non va svuotata»

Il consigliere regionale nutre forti perplessità sul riassetto dell'acquedotto. Il trasferimento del management corrisponderebbe ad un graduale smantellamento della struttura

Il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Mi giunge notizia di un possibile riassetto in seno all'Acquedotto Pugliese, attraverso l'eliminazione e/o ridimensionamento dell'Unità Territoriale della Provincia di Barletta, Andria e Trani, con sede a Trani, ed il relativo trasferimento di tutte le competenze manageriali presso la sede dell'Ufficio Territoriale di Bari. Sulla notizia nutro forti perplessità, poiché il trasferimento del management corrisponde ad un graduale smantellamento della struttura stessa, infatti, è difficile immaginare la sussistenza di un ufficio territoriale senza dirigenti responsabili. Inoltre, tale scelta appare assolutamente inaccettabile ai danni di una sede territoriale, quale quella di Trani, da anni considerata, tra le più efficaci in termini di rendimento del servizio.

Viene proposto un nuovo modello organizzativo, peraltro, a danno di una realtà territoriale, quella di Trani, e quindi, quella della provincia BAT, che è facilmente prevedibile possa portare ad un progressivo ridimensionamento della stessa presenza operativa di AQP nell'intero territorio provinciale e ad un calo di efficienza gestionale nella qualità e tempestività del servizio erogato alle comunità locali: un attività, quale è il servizio idrico integrato, di grande delicatezza che abbisogna di un forte e quotidiano rapporto con territorio ed utenza.

In ultimo, non si può non rimarcare che, recentemente, per metodo e tempi utilizzati i vertici aziendali non danno prova di considerazione per la dignità dei lavoratori interessati da processi di ristrutturazione, quasi fosse irrilevante il loro destino. Sulla questione chiedo, pertanto, l'attenzione, l'appoggio, l'interessamento del Partito Democratico Regionale, ed in particolare, del Gruppo Consiliare alla Regione, per richiedere immediatamente un incontro con i vertici dell'AQP (Amministratore Unico, Ing. Ivo Monteforte, e il Direttore Generale, dott. Massimialiano Bianco), che chiarisca una volta per tutte le linee di intervento che l'Ente intende adottare nella provincia BAT, e che non devono assolutamente tendere al ridimensionamento organizzativo e professionale dell'Unità Periferica di Trani.

L'incontro deve trasformarsi in una opportunità di scambio di informazioni utili per un'analisi degli investimenti programmati dall'AQP nella BAT e per sgomberare il campo da ipotesi di ristrutturazione insensate, e puntare, invece, sulla progettazione nell'Unità territoriale di Trani, anche con maggiore impegno e con ulteriori risorse per rispondere alle necessità di miglioramento della rete con adeguati investimenti sia per la gestione e distribuzione dell'acqua potabile che delle fogne e del riutilizzo delle acque reflue. L'Unità territoriale di Trani, e quindi, della BAT, deve rimanere nella sua interezza di servizi tecnici e amministrativi utili alle Istituzioni, alle imprese ed ai cittadini per assolvere con puntualità alle richieste dell'utenza. Pertanto, auspico, che celermente si sgombri ogni dubbio dalle ipotesi ventilate di "svuotamento" della Unità Territoriale di Trani, affinché non venga smantellata né ridotta a mera sede operativa, ed invito tutte le Istituzioni della Sesta Provincia a dialogare per coordinare comportamenti politici capaci di evitare il ridimensionamento di un servizio così importante per l'intero territorio provinciale».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Filippo Caracciolo
  • Acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
5 Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» La nota del consigliere regionale
"Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" "Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" Il servizio dell'inviato Max Andreetta sulla vicenda del bando Aeroporti di Puglia
15 Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» La nota del consigliere regionale
10 Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» La nota del consigliere regionale del Pd
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.