Commissariato di Barletta
Commissariato di Barletta
Cronaca

Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato

Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie

Controlli a tappeto della Polizia nella zona 167 a Barletta per contrastare gli episodi di illegalità e di disturbo della quiete pubblica segnalati dai residenti della zona. Nella serata di ieri è stato dislocato un dispositivo composto da quattro equipaggi, due del commissariato cittadino e due del reparto prevenzione crimine.

L'intensa attività effettuata tra via Falcone Borsellino e parco dell'umanità ha portato a due denunce, ad una sanzione amministrativa e al sequestro di numerose bombe carta e materiale esplosivo. Un giovane è stato denunciato perché sarebbe ritenuto il responsabile dell'aggressione ad un uomo avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì quando la vittima è scesa dal suo appartamento per fermare un gruppo di ragazzi che stava creando scompiglio con l'esplosione di fuochi d'artificio e petardi. Durante il servizio effettuato, gli agenti hanno udito dei boati. Giunti sul posto hanno individuato un ragazzo che si dava alla fuga. Fermato, è stato trovato in possesso di due bombe carta. La Polizia ha così esteso la perquisizione nella sua abitazione ritrovando, all'interno di un box di sua pertinenza, una quarantina di petardi e bombe carta ed altro materiale esplodente. Infine, all'interno del parco dell'umanità, gli agenti hanno fermato un minore a bordo di una bici, che è stato sanzionato perché trovato in possesso di dosi di marijuana e hashish. Le attività di controllo proseguiranno serrate anche nelle prossime settimane.

Una riflessione su quanto sta avvenendo nella zona 167 è arrivata anche dal sindaco di Barletta, Cosimo Cannito. «Il problema - ha spiegato Cannito - è molto complesso e grandi responsabilità sono delle famiglie che non indirizzano i propri figli. Io quotidianamente invio al Prefetto e al Questore delle segnalazioni e le risposte delle forze dell'ordine arrivano, esempio ne è quanto avvenuto con i controlli di ieri sera. Si tratta di atti vandalici commessi da qualche "cretino", la situazione va affrontata intervenendo alla base. Quel che noi possiamo fare, ad esempio, è incentivare lo sport affinchè possa agire da elemento inclusivo e culturale che porterà questi ragazzi ad avere maggiore attenzione verso se stessi e verso gli altri».
  • Polizia di Stato
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
1 Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
Residenti alloggi popolari via Velasquez:  «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.