San Ruggero Vescovo di Canne
San Ruggero Vescovo di Canne
Religioni

Canne, San Ruggero festeggia il 734˚ anniversario

27 Aprile, traslazione delle reliquie

La parrocchia del Santuario S. Ruggero Vescovo di Canne della Battaglia, prepara i festeggiamenti per il 734˚ anniversario della traslazione del corpo del Vescovo unendo il presente con il passato in un programma di due giorni (25 e 27 aprile) molto intenso e alternativo.

Oggi le reliquie del Santo sono custodite nella chiesa dedicata a lui in via Cialdini. Il Santuario di San Ruggiero è situato in agro di Canne nei pressi della Boccuta ed è guidato da Don Francesco Fruscio che, con l'intera comunità, vuole porre un primo momento di attenzione alla data del 27 aprile prossimo, giorno in cui si vuole omaggiare la poco conosciuta vita del Santo, attraverso la commemorazione della traslazione delle reliquie e celebrando la Santa Messa (ore 19) alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Pichierri, con l'intervento del Sindaco e di tutte le autorità civili e militari, oltre ai fedeli tutti.

Ma la giornata più originale è la domenica. Per il 25 infatti è prevista, dopo la celebrazione della messa (ore 18), la processione con dame, nobili, cavalieri e guardie del periodo normanno. Verrà simulato inoltre un assalto di soldati saraceni, finalizzato al trafugamento delle reliquie, che sarà sventato con un'azione militare dei cavalieri. A seguire, festeggiamenti con animazioni di gruppi storici in costume, giullari, giocolieri, mangiafuoco, saltimbanchi, sfide a duello di cavalieri, spettacoli di trampolieri con effetti pirici. Saranno infine allestite anche delle bancarelle con pietanze preparate su ricette d'epoca.
  • Canne della battaglia
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.