disegno tecnico
disegno tecnico
Scuola e Lavoro

Campionato di disegno tecnico: venerdì la finalissima a Barletta

Ad ospitare l'ultima fase dell'iniziativa sarà l'istituto "Ettore Fieramoca"

Per la prima volta nella Provincia di Barletta-Andria-Trani si disputerà la finalissima di un campionato del disegno tecnico. Venerdì 17 maggio, presso la scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ettore Fieramosca di Barletta, 58 alunni, appartenenti alle classi prime, arrivati in finale, si sfideranno a colpi di righello, squadra, matite, compasso e gomma. L'obiettivo del progetto nazionale è il potenziamento delle competenze del disegno tecnico, attraverso una sana competizione.

L'idea di questo campionato nasce nella Regione Lazio, in provincia di Frosinone, su proposta del prof. Fabio Macchia, insegnante di Tecnologia presso l'I.C. "E. Danti" di Tecchiena di Alatri (FR) e, nella provincia di Frosinone, si è giunti alla nona edizione.

La scuola Ettore Fieramosca di Barletta, guidata dal Dirigente prof. Francesco Saverio Messinese, rappresenta l'ente capofila con referente provinciale la professoressa Concetta Tiziana Lorusso.

Le scuole partecipanti saranno la scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ettore Fieramosca di Barletta (15 alunni), l'I. C. Marconi- Carella- P. A. M. Losito di Canosa (6 alunni), l'I. C. M. D'Azeglio – G. De Nittis di Barletta (8 alunni), l'I. C. Pietro Mennea plesso Baldacchini di Barletta (8 alunni), l. C. Giovanni Paolo II scuola secondaria di I grado R. L. Montalcini di Barletta (6 alunni) e la scuola secondaria di I grado Battisti-Ferraris di Bisceglie (15 alunni).

La premiazione dei 58 finalisti si terrà a fine maggio presso la palestra della Scuola Secondaria di I° Grado Ettore Fieramosca di Barletta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.