Cosimo Bruno
Cosimo Bruno
Politica

Bruno: «Avanti con l’albo delle associazioni per gli Istituti di Partecipazione»

Lavori in corso sul Regolamento su alienazione e valorizzazione beni

Una delle parole chiave di questi ultimi consigli comunali è sicuramente 'Regolamenti': infatti, il c.c. del 27 novembre ha approvato il nuovo regolamento sulla biblioteca comunale, frutto della proposta dell'VIII Commissione consiliare cultura, e nella precedente seduta, soprattutto, i Regolamenti su Istituti di partecipazione, votati anche dal centrodestra, Ius soli e Unioni civili, proposte a cui ha lavorato la I Commissione consiliare Affari Generali ed Istituzionali, Annona , Sicurezza e Legalità, presieduta dal consigliere Cosimo Bruno e di cui fanno parte i consiglieri Andrea Salvemini, Maria Campese, Rosa Cascella e Rossella Piazzolla.

Il lavoro di tale Commissione non appare esauritosi in termini di Regolamenti da preparare, per poi essere somministrata al vaglio del Consiglio. Il presidente di tale Commissione, il consigliere PD Cosimo Bruno, ha già annunciato nella scorsa assemblea che stanno già lavorando alla predisposizione di un regolamento che consenta la piantumazione di "un albero per ogni nato", per cambiare "il volto" della nostra città. Proprio ieri, è stato notificato il Regolamento sui beni confiscati alla criminalità organizzata approvato in Giunta, e la settimana prossima arriverà in Commissione per poi passare in Consiglio per la discussione.

Un'altra questione su cui Bruno anticipa l'attenzione della Commissione è legata all'approvazione del regolamento sui beni immobili comunali da alienare e valorizzare, facente seguito al provvedimento dell'assessorato alle politiche urbane, che già fece approvare dal C.C. un'elencazione, da cui scaturì la richiesta di diverse associazioni e cittadini d'intervenire regolamentando dettagliatamente la materia. «Spero possa essere discusso al più presto in Consiglio comunale - ha riferito l'avv. Bruno ai nostri microfoni - compatibilmente con i tempi degli uffici» e preannunciando l'impegno della Commissione ad aprire un confronto pubblico con la Città prima di determinare una proposta definitiva, com'è avvenuto per i regolamenti approvati.

Tornando a ricordare l'approvazione degli altri regolamenti ha ricordato: «Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione con pochissime modifiche rispetto ai testi sottoposti all'esame della massima assise comunale». Riguardo agli Istituti di partecipazione: «L'approvazione anche con i voti della Minoranza rappresenta un segno di grande maturità politica ed è volto a perseguire un risultato di cui si discute da decenni: il coinvolgimento del mondo associativo ai processi decisionali».

«Ora bisognerà procedere con l'istituzione dell'albo delle associazioni, propedeutico alla creazione delle Consulte, previste dal regolamento». Il percorso continua al fianco del Settore Affari Istituzionali, con la dirigente Rosa Di Palma e l'assessore Marcello Lanotte. «Spero che Il lavoro della Commissione che presiedo possa essere utile all'Amministrazione guidata autorevolmente dal Sindaco Pasquale Cascella per conseguire importanti e qualificanti obiettivi programmatici».
  • Consiglio comunale
  • Regolamenti
  • Amministrazione Cascella
  • Commissione consiliare
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.