Libri
Libri
La città

Biblioteca "Loffredo", partito il servizio di prestito librario informatizzato

Importante innovazione per i fruitori della biblioteca barlettana

La Biblioteca Comunale "Sabino Loffredo" ha dato avvio, nei giorni scorsi, al servizio di prestito librario informatizzato, inserito nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). A seguito del lavoro di configurazione delle procedure informatiche e alla predisposizione dell'anagrafe informatizzata degli utenti, la Biblioteca "Loffredo" costituisce con orgoglio la prima esperienza di prestito librario informatizzato tra le 43 biblioteche aderenti al Polo Terra di Bari. Il prestito informatizzato dei libri porterà al progressiva e definitiva eliminazione delle schede di richiesta prestito: basterà fornire i propri dati anagrafici al bibliotecario il quale registrerà sul computer il numero di inventario del libro richiesto.

La procedura del servizio, attualmente attiva solo per la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale "Loffredo" richiede, anzitutto, la registrazione degli utenti della Biblioteca, che potrà essere effettuata anche da remoto con successivo perfezionamento in sede. Con la registrazione il sistema rilascerà un codice utente che verrà utilizzato per l'accesso alla pagina personale da cui è possibile effettuare ricerche e prenotazioni di volumi. Oltre alla funzione base di gestione "computerizzata" del prestito, molti sono i vantaggi offerti dal nuovo sistema: l'utente "registrato" potrà effettuare le richieste di prestito dei volumi anche dalla propria abitazione, recandosi poi in Biblioteca nei tre giorni successivi alla richiesta per il ritiro dei volumi. Si potranno richiedere e prenotare libri da consultare poi successivamente in sede, rinnovare i prestiti, , controllare la propria situazione prestiti e formulare bibliografie personali o richiedere copie fotostatiche o in formato PDF di parti volumi o periodici (Document Delivery). La possibilità di gestire da casa un proprio spazio personale permette di semplificare l'accesso al patrimonio bibliotecario. Il Catalogo, inoltre, è raggiungibile e consultabile da qualsiasi terminale connesso alla rete senza bisogno di recarsi fisicamente in biblioteca.

L'informatizzazione dei prestiti librari della Biblioteca consentirà, poi, di tracciare una vera e propria "storia" delle richieste, dei gusti, delle esigenze, nonché dei "desiderata" degli utenti, oltre che permettere l'estrapolazione di dati statistici. Collegandosi all'indirizzo http://opac.almavivaitalia.it/BA1/ricercaBase.php e dopo aver effettuato la ricerca del libro desiderato, cliccando sul link "Richiesta" in corrispondenza della Biblioteca Comunale "Loffredo", si accederà alla propria pagina personale digitando il codice utente e la propria password. Il prestito con SBNweb, oltre a consentire lo snellimento della transazione di reference e il controllo immediato e più puntuale dei flussi dell'utenza e dei prestiti librari, rappresenta uno sviluppo delle potenzialità del sistema di gestione informatizzata del catalogo della Biblioteca.
  • informatica
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Tecnologie digitali, a Barletta approfondimento su blockchain e web 3.0 Tecnologie digitali, a Barletta approfondimento su blockchain e web 3.0 Appuntamento domani alle ore 19: ingresso libero
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.