Biblioteca
Biblioteca
La città

Biblioteca comunale "Loffredo" a mezzo servizio

La segnalazione di Cgil e Uil. L'utenza, sempre più numerosa, non riceve adeguati servizi

"Con grande enfasi nel dicembre 2009 il Sindaco annunciò l'ampliamento delle fasce orarie di fruizione della biblioteca comunale prevedendone l'apertura oltre che quotidiana, di mattina e pomeriggio, anche il sabato mattina". A segnalare il disservizio sono il Segretario Aziendale Uil Fpl del Comune di Barletta Giuseppe Di Malta e il Segratario Aziendale Fp Cgil del Comune di Barletta Salvatore Montenegro.

"In questi due anni abbondanti si è registrato il più ampio apprezzamento da parte dell'utenza sempre più numerosa e diversificata, per la qualità e la varietà dei servizi offerti.

A tutto ciò non ha corrisposto un adeguato trattamento economico del personale comunale impegnato, che ripagasse le aumentate ed articolate prestazioni lavorative, nonostante sia stato definito e contrattato. Le richieste dei dipendenti di vedersi remunerato il maggior carico di lavoro, ricevono puntualmente risposte vaghe da parte dell'amministrazione comunale anche a causa della caotica struttura dirigenziale del Comune che, per il Settore interessato, ha visto cambiare ben tre dirigenti nell'ultimo biennio.

Il personale comunale è perciò determinato, per il futuro, a limitare le prestazioni lavorative a quelle contrattualmente dovute con la conseguente riduzione del tempo di fruizione dei servizi della biblioteca da parte dell'utenza".
  • Cgil
  • Biblioteca "S. Loffredo"
  • Biblioteca
Altri contenuti a tema
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Cerimonia intensa e ricca di significati
Al via "Ci vediamo in biblioteca" Al via "Ci vediamo in biblioteca" Il calendario degli appuntamenti che inizieranno il 20 febbraio
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" La nota di palazzo di città
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.