Religioni

Barletta, tutte le celebrazioni in onore dei Santi Patroni

Il programma completo. Tutti gli orari delle Sante Messe

Mercoledi 7- giovedi 8 – venerdi 9 luglio 2010
· Ore 20.30, Triduo di preparazione e celebrazione eucaristica

Sabato 10 luglio 2010
· Ore 19.00, Celebrazione eucaristica con gli ammalati presieduta da Don Francesco Paolo Doronzo e animata dall'Unitalsi
· Ore 20.30, celebrazione eucaristica presieduta dall'Arciprete Mons. Angelo Dipasquale
· Ore 22.30, Veglia di preghiera, incoronazione dell'icona della Madonna e imposizione del pastorale al busto di San Ruggero con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e del Clero diocesano e religioso

Domenica 11 luglio 2010
· Ore 11.00, Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, con l'intervento del Rev.mo Capitolo Cattedrale, del Clero diocesano e religioso. Parteciperanno il Prefetto, il Sig. Sindaco, la Giunta Comunale, le Autorità Civili e Militari e il Comitato Diocesano Feste Patronali
· Ore 20.00, Solenne Processione dei Santi Patroni con l'intervento del Rev.mo Capitolo Cattedrale, del Clero diocesano e religioso. Parteciperanno il Prefetto, il Sig. Sindaco, la Giunta Comunale, le Autorità Civili e Militari e il Comitato Diocesano Feste Patronali. Itinerario: Piazza Duomo, Piazza Castello, Corso Cavour, Corso Garibaldi, Via Baccarini, Piazza Aldo Moro, Via Roma, Via Nanula, Piazza Principe Umberto, Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Via Duomo, Cattedrale

Lunedi 12 luglio 2010
· Ore 11.00, Canne della battaglia "Santuario S. Ruggero", Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo Parroco Don Francesco Fruscio
· Ore 20.30, Concattedrale, solenne celebrazione eucaristica in onore di San Ruggero presieduta dal Vicario Generale Mons. Savino Giannotti. Partecipa il Rev.mo Capitolo Cattedrale e il Clero diocesano e religioso

Mercoledi 14 aprile 2010
· Ore 5.30, celebrazione eucaristica di ringraziamento ai Santi Patroni. Al termine, processione per il ritorno delle Sacre Immagini nella Chiesa di San Ruggero e al Santuario dello Sterpeto.

Itinerario: Piazza Duomo, Piazza Castello ove verrà impartita la benedizione al mare, Via Duomo, Via Cialdini, Chiesa di San Ruggero ove sarà lasciato il busto del Santo, Piazza Plebiscito, Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Corso Cavour, Via Trani, Santuario

SANTE MESSE IN CATTEDRALE: ore 7.00 – 8.30 – 10.00 -17.30 – 19.00 – 20.30
  • Santa Messa
  • Festa patronale
Altri contenuti a tema
Domani l'anniversario della dedicazione della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore Domani l'anniversario della dedicazione della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore Alle 19.30 la celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo d'Ascenzo
Una Santa Messa per i sacerdoti defunti Una Santa Messa per i sacerdoti defunti Alle 10.30 celebrazione aperta alla cittadinanza
Perdonanza Celestiniana: le celebrazioni liturgiche per il 28 e 29 agosto Perdonanza Celestiniana: le celebrazioni liturgiche per il 28 e 29 agosto Si terranno presso la Chiesa del Monastero di S. Ruggero in Barletta
16 anni fa ci lasciava Don Gino Spadaro 16 anni fa ci lasciava Don Gino Spadaro Questa sera nella parrocchia di Sant'Andrea una Messa a lui dedicata
11 Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani «Sperando in un futuro migliore dove comune e comitato feste possano collaborare, e magari cercare di coinvolgere di più la cittadinanza con proposte concrete e attive»
1 La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini Il 75% degli utenti che hanno risposto al nostro sondaggio è rimasto in città
Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Tanti i barlettani presenti per il ritorno della tradizionale espressione di fede della festa patronale
Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Saranno eseguite le più belle arie d'opera e musica leggera del repertorio nazionale ed internazionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.