Eventi

Barletta Ti Sfida, una filosofia per promuovere la città

"Creazioni ambientali", evento finale del progetto. Rispetto per la natura, sicurezza stradale, ecco le tematiche

In programma alle ore 17.30 di sabato 29 maggio, presso i giardini del Castello di Barletta, l'evento finale della campagna promozionale di educazione civica e comunicazione a carattere istituzionale Barletta ti Sfida.
Promossa dallo Staff del Sindaco del Comune di Barletta e curata dalla società Datanet s.r.l., vincitrice del bando di gara, ha inteso sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali, la sicurezza stradale, il rispetto dell'arredo urbano prevedendo a tal fine l'impiego di numerose soluzioni comunicative (talk show, spot radio-televisivi, manifesti ecc.).

Nell'appuntamento del 29 maggio, alla presenza del Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, saranno ripercorse in chiave valutativa le tappe compiute procedendo altresì alla premiazione delle scuole locali coinvolte nel concorso.

«Barletta ti Sfida – osserva il Sindaco Maffei – ha avuto l'innegabile pregio di attribuire il giusto risalto a necessità di ordine ambientale della società moderna coinvolgendo giovani e adulti. Decisiva, per il successo dell'iniziativa, la scelta di diffondere questo genere di informazione attraverso una pluralità di canali facilitando in tal modo l'efficacia della nostra proposta. Senza dubbio il successo di tali attività, non si "misura" esclusivamente in termini di immagine, bensì di risultati che si tradurranno, a loro volta, in correttivi negli usi e nelle abitudini adottati dal cittadino.

Per quanto concerne l'Amministrazione comunale di Barletta, la scelta di questa "filosofia" comunicativa per promuovere una città a misura d'uomo è anche un investimento in chiave prospettica, affinché l'azione municipale sia congeniale ai tempi moderni ma anche foriera di risultati di cui beneficeranno le future generazioni».

Iniziativa idealmente legata alla manifestazione finale di Barletta ti sfida è quella che avrà luogo presso la Galleria del Teatro Curci di Barletta esattamente il giorno dopo e intitolata "Esposizioni di tutela ambientale". Saranno esposte, infatti, creazioni definite "pulite" dai giovani del Servizio Civile che presso il Comune di Barletta stanno realizzando il progetto "Viviamo l'ambiente", con l'obiettivo di sensibilizzare la città al rispetto dell'ambiente. Esporranno le loro opere e proietteranno i loro messaggi video scuole e associazioni ambientaliste.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Teatro Curci
  • Sicurezza stradale
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
Grande successo per "A' navicule stà vacande" Grande successo per "A' navicule stà vacande" Chiusa la stagione del teatro in vernacolo sul palcoscenico del "Curci"
Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta L’approfondimento è inserito nel progetto “Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto” a cura della compagnia I Nuovi Scalzi
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Nel ricordo di Manrico Gammarota Nel ricordo di Manrico Gammarota 8 anni fa la scomparsa dell'artista barlettano: l'appello per il quadro a lui dedicato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.