Via Mura del Carmine
Via Mura del Carmine
La città

Barletta, sulle mura del Carmine c’è un muro di silenzio

Una realtà abbandonata da mesi. Attendiamo una soluzione

Barletta, ottobre 2009. Un violento nubifragio investe Barletta facendo crollare una parte del tratto di strada in via Mura del Carmine. A marzo 2010 non è successo ancora niente, il tratto di strada interessato dal crollo è ancora recintato e chiuso al traffico.

Tutto è abbandonato, alcune transenne sono state gettate nel fossato sottostante, e la recinzione che delimita l'area è diventato un monumento all'abbandono. Un disastro annunciato, infatti le antiche mura sottostanti il manto stradale non sono mai state restaurate né consolidate, e le offese del tempo le ha fatte sbriciolare, facendo sprofondare la strada. Abbiamo incontrato il signor Farano Francesco, titolare di una pizzeria lì vicino, il quale ha lamentato un calo di affari del 50% dovuto alla parziale chiusura al traffico della strada. In questi mesi il signor Farano ha lamentato la situazione presso gli uffici comunali preposti, ricevendo in cambio solo indifferenza e risposte vaghe.

Infine mi ha fatto notare che le vecchie colonnine di pietra che delimitano la strada dal fossato, sono pericolose per i bambini della vicina scuola Dimiccoli, i quali avvicinandosi troppo al limite del fossato rischiano veramente la loro incolumità. In pieno centro abbiamo una situazione pericolosa che non trova soluzione. O magari non si vuole trovare. Attendiamo dunque di vedere una rapida soluzione, facciamoci un nodo al fazzoletto per ricordarci questa data, quanto altro tempo dovrà passare? Ne riparleremo presto.
8 fotoMura del Carmine
Mura del carmineMura del carmineMura del carmineMura del carmineMura del carmineMura del carmineMura del carmineMura del carmine
  • Disagio per i cittadini
  • Rete viaria locale
  • Lavori pubblici
  • Mura del Carmine
  • Viabilità
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione Domenica l'inaugurazione. Cannito: «Lasciamo alle spalle anni di abbandono»
22 Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Numerose strade cittadine coinvolte
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.