Cronaca

Barletta, rifiuta il lavaggio del parabrezza, ne ricava calci e pugni

Arrestato marocchino dai Carabinieri per danneggiamento. L'extracomunitario aveva a suo carico un provvedimento di espulsione

Un lavavetri marocchino di 48 anni, Mustafa Nazit, è stato arrestato ieri pomeriggio dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Barletta per danneggiamento aggravato. I militari, giunti all'incrocio di via Foggia con via Parrilli, hanno soccorso un automobilista il quale ha riferito che mentre si trovava fermo al semaforo, è stato avvicinato da uno straniero, visibilmente ubriaco. Lo stesso ha chiesto insistentemente di poter lavare il vetro del mezzo. Di fronte al rifiuto del conducente, l'extracomunitario ha reagito violentemente colpendo la portiera ed il cofano dell'auto con calci e pugni.

I militari, constatati i danni al veicolo, si sono messi sulle tracce del 48enne rintracciandolo e bloccandolo, poco dopo, non lontano dai semafori. L'uomo, sprovvisto di documenti, è stato sottoposto ad accertamenti AFIS per poterne accertare l'identità. Sul suo conto è risultato anche un provvedimento di espulsione emesso dalla Questura di Perugia. Tratto in arresto lo stesso è stato associato presso la casa circondariale di Trani.


  • Carabinieri
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Scritte sessiste liceo "Casardi", l'amminsitrazione promuove un percorso formativo sul linguaggio di genere Scritte sessiste liceo "Casardi", l'amminsitrazione promuove un percorso formativo sul linguaggio di genere La nota di palazzo di città
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.