Barletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe Carli
Barletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe Carli
Eventi

Barletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe Carli

Giovedì scorso la commemorazione nei giardini comunali di viale Giannone

Alle prime luci dell'alba del 1 giugno del 1915, il 12° Reggimento Bersaglieri partiva da Azzida, sede di stazionamento, per ricongiungersi con altri reparti scelti per attaccare la linea Montenero-Sleme-Mrzli. A quota 1086 del monte Mrzli, il Reggimento fu colto di sorpresa dalle mitragliatrici austriache che dominavano dall'alto della montagna. A quel punto bisognava indietreggiare per riorganizzare I reparti esposti, ma la precisa mira degli austriaci li stava falciando. Fu in quel momento che il sergente dei bersaglieri Giuseppe Carli al commando di un plotone di circa 15 uomini, decise volontariamente di raggiungere una postazione esposta al fuoco incrociato e, attraverso un tiro di disturbo, riuscì a far sospendere temporaneamente il fuoco e quindi il veloce ripiegamento delle truppe italiane. A quel punto, il manipolo, rimase isolato e su di loro si scatenò la rabbia degli austriaci. Noncuranti del pericolo e coscienti della criticità del momento, I bersaglieri comandati da Carli continuarono a rispondere al fuoco nemico. In quel momento Carli fu colpito una prima volta al braccio e successivamente ad una spalla. Vedendo sopraggiungere in soccorso due plotoni di bersaglieri, egli rinforzò il grido d'incitamento al manipolo. Fu in quel momento che una raffica lo colpì in pieno, dando giusto il tempo di ordinare ai suoi bersaglieri di non pensare a lui ma di continuare a sparare per coprire l'avanzata. Era il 1 giugno del 1915. Un ragazzo di 19 anni donò la propria vita alla Patria.

Alla fine dell'operazione, il comandante baciò la salma del bersagliere Carli avvolto nel tricolore italiano e disse: Ecco il vostro sergente che ha donato la vita alla Patria! Inginocchiatevi dinnanzi a questo eroe e nutritevi del suo esempio, solo così sarete figli degni della vostra amata Italia e fieri bersaglieri. Al sergente Carli fu conferita la Medaglia d'Oro al Valore Militare con la seguente motivazione: «In un critico combattimento, in cui era di estrema necessità l'occupare una posizione per proteggere il riordinamento di altre truppe e dar loro il tempo di riaversi da una sorpresa, con straordinario slancio, trascinando con l'esempio tutta la propria squadra, raggiunse, primo del suo plotone, l'appostamento indicato, furiosamente battuto dal tiro di mitragliatrici nemiche. Ferito gravemente per due volte, non cessò dall'incitare con la voce e con gli atti, bersaglieri e graduati. Colpito ancora due volte, si trascinò, con stoicismo e coraggio impareggiabili, fino a pochi metri dal ciglio dell'appostamento, e quivi, fulgido esempio di tenacia, gridò le sue ultime parole ai dipendenti che avrebbero voluto soccorrerlo: "Andate a sparare! ", e gloriosamente spirò».

Le associazioni Ancr ed Anmig sezione Barletta con il patrocinio dell'Associazione Ancr Federazione Terra di Bari, Anmig Puglia e Ancr sez. Borbiago, in collaborazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, hanno commemorato tale evento il 1 giugno scorso dinnanzi al busto eretto in suo onore dalla Città di Barletta nei giardini comunali di viale Giannone, con la presenza dell'Associazione Nazionale Bersaglieri Bat ed della città di Andria con il presidente bersaglieri Regione Puglia Ferdinando Damiani, dell'Istituto del Nastro Azzurro sez. Barletta, la Delegazione Provinciale Bt Guardie d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon R. Conteduca Barletta, del presidente dei bersaglieri sez. G,Carli Barletta Capitano S. Mascolo, del pronipote della Medaglia d'Oro Gen. Br Gaetano Carli e della presenza delle Istituzioni: l'assessore dott.ssa Patrizia Mele e del vice capo di gabinetto il dott. Gaetano Aiello. Alle 17,45 - ora esatta in cui il sergente G.Carli fu colpito a morte - un bersagliere ha intonato il silenzio d'ordinanza nel ricordo delle sue grandi gesta. Il president Ancr/Anmig Barletta Graziano Ruggiero
Barletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe CarliBarletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe CarliBarletta ricorda le eroiche gesta di Giuseppe Carli
  • Commemorazione
  • ANMIG Barletta
  • Giuseppe Carli
Altri contenuti a tema
L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro Il commento del presidente Ruggiero Graziano
Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Il prossimo 12 aprile tributo nei giardini di viale Carlo Giannone
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
"Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" "Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" Convegno promosso dall'Anmig Barletta, appuntamento il 22 febbraio
Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Appuntamento lunedì dalle 9 alle 12 su corso Vittorio Emanuele
Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia La nota del presidente di Anmig Ruggiero Graziano
Disfida di Barletta, il romanzo di d’Azeglio al centro di un evento organizzato da ANMIG Disfida di Barletta, il romanzo di d’Azeglio al centro di un evento organizzato da ANMIG Un approfondimento sul successo dell'opera letteraria
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.