Polizia a piazza Aldo Moro
Polizia a piazza Aldo Moro
Cronaca

Barletta, polemiche in piazza per la sede legale

Dopo il corteo dei parà, fermato il presidente Ventola. Obiettivo: far valere i diritti

Attenzione catalizzata sui paracadutisti. Un evento importante per Barletta, celebrato dalle autorità politiche e dall'entusiasmo dei cittadini. Al termine del corteo però si accende la polemica.

In piazza Roma, subito dopo la manifestazione che ha visto la partecipazione del sindaco Maffei e del presidente della provincia Francesco Ventola, un gruppo di cittadini ha fermato il presidente, approfittando dell'occasione per interrogarlo sulla questione "sede legale". Obiettivo: far valere i diritti dei cittadini barlettani e i meriti della città di Barletta nell'ambito delle decisioni che riguardano la sesta provincia pugliese.

Una rappresentanza di cittadini ha chiesto al presidente Ventola chiarimenti in merito all'attribuzione della sede legale alla città di Andria: secondo testimonianze ascoltate sul posto, il problema va rinviato alla mancanza di una sede effettiva per l'insediamento della presidenza. Questo almeno è ciò che è emerso da un incontro fra Ventola e Maffei, che aveva dichiarato la disponibilità di Barletta ad accogliere la sede legale. Durante la protesta pacifica è stata proposta una soluzione che accontenti i tre capoluoghi in egual maniera: sede legale a Barletta, consiglio provinciale a Trani e giunta provinciale ad Andria.

Che tutta questa diatriba possa dipendere dalla presunta assenza di un luogo fisico per la sede legale della Bat? I cittadini di Barletta continuano a protestare.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Polizia municipale
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime L'esponente di Fratelli d'Italia e la sua famiglia erano presenti nella loro casa a Canosa e sono rimasti illesi
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» La lettera di saluto
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.