Mani carcere
Mani carcere
Istituzionale

Barletta, parte lo Sportello operativo territoriale

Frutto della collaborazione di due importanti enti. Più agevole per i destinatari l'accesso alle informazioni

Il Settore comunale Servizi Sociali informa che lunedì 10 maggio è stato avviata l'attività dello Sportello operativo territoriale frutto della collaborazione tra l'Ambito Territoriale di Barletta e l'Ufficio Esecuzione Penale Esterna del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Bari. L'attività dello Sportello Territoriale è rivolta ai cittadini residenti a Barletta, soggetti in esecuzione di misure alternative alla detenzione e/o congiunti o persone del loro contesto familiare e relazionale.

L'attivazione di tale Sportello rende più agevole ai destinatari l'accesso alle informazioni e alle consulenze previste, eliminando così i costi e riducendo i tempi di accesso ai servizi. Inoltre promuove una reale e fattiva accoglienza e reintegrazione sociale e lavorativa dei soggetti a misure restrittive della libertà o appena scarcerati. Personale dell'U.E.P.E. è a disposizione di utenti e/o familiari che necessitano di informazioni e consulenza su argomenti direttamente o indirettamente connessi con l'esecuzione penale esterna o anche nel caso di soggetti sottoposti a pene detentive. Gli operatori dell'U.E.P.E e del servizio sociale comunale avviano così una più stretta e proficua collaborazione, tesa al costante scambio di informazioni, all'interazione progettuale, alla valutazione degli obiettivi e alla verifica degli aspetti organizzativi e funzionali del servizio.

Lo Sportello, ubicato presso il Settore comunale Servizi Sociali in piazza Moro, 16 al 3° piano, è aperto al pubblico il secondo lunedì feriale di ogni mese dalle ore 10 alle ore 13.
  • Servizi Sociali
  • Servizi per il cittadino
  • Vantaggio per i cittadini
Altri contenuti a tema
"Diversamente in sicurezza",  Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» "Diversamente in sicurezza", Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» La nota dell'assessore ai Servizi Sociali
Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Termini aperti dal primo gennaio 2025
"Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare "Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare La nota di Palazzo di città
8 Carta Dedicata a te, le istruzioni per i destinatari Carta Dedicata a te, le istruzioni per i destinatari La nota dell'amministrazione comunale
Reddito di Dignità Regionale 2023, procedura telematica per la manifestazione di interesse Reddito di Dignità Regionale 2023, procedura telematica per la manifestazione di interesse La nota di palazzo di città
Contributo "Fitto casa", nessun bando per il 2022 Contributo "Fitto casa", nessun bando per il 2022 Nessun finanziamento Statale o regionale
Accoglienza temporanea soggetti fragili, ecco il bando Accoglienza temporanea soggetti fragili, ecco il bando La nota dell’amministrazione comunale
Avviso pubblico per il superamento del Digital divide Avviso pubblico per il superamento del Digital divide Possibile presentare le domande da oggi fino al 22 novembre
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.