Eventi

Barletta, le note del Quartetto di Cremona al Curci

Il Teatro Comunale ospita il gruppo famoso in tutto il mondo

«Il loro ambito dinamico era elegante e patinato quanto un vestito di Armani, e ha cucito la musica a perfezione».

Così fu salutato il virtuoso Quartetto di Cremona dopo la loro esibizione alla Wigmore Hall di Londra. Fra i pochi quartetti italiani ad aver ottenuto fama internazionale, i quattro artisti giungono a Barletta per esibirsi sul palcoscenico del Teatro Curci venerdì 16 aprile alle ore 21:00, per un nuovo appuntamento della rassegna concertistica organizzata dall'Associazione Cultura e Musica "G. Curci".

Dalla sua formazione nel 2000, il Quartetto di Cremona esprime attraverso la precisa volontà di dedicarsi alla musica da camera, la propria inclinazione interpretativa. A rendere vive le loro musicalità ricercate sono Cristiano Gualco (violino), Paolo Andreoli (violino), Simone Gramaglia (viola) e Giovanni Scaglione (violoncello). Tutti giovanissimi e virtuosi artisti della musica classica che fanno onore agli interpreti italiani nel mondo.

Gli eccellenti risultati a importanti concorsi internazionali per formazioni cameristiche - il Vittorio Gui di Firenze, Vittorio Veneto, Cremona e l'International Melbourne Competition - imprimono un grande impulso al lavoro del quartetto che intraprende una serrata attività concertistica internazionale e, in breve, viene invitato ad esibirsi nell'ambito dei principali festival e rassegne dall'intera Europa al Sudamerica, l'Italia stessa, l'Australia, dove la stampa li acclama come la "gloria del Perth Festival".

Il repertorio del gruppo spazia dalle prime opere di Haydn fino alla musica contemporanea, nell'ambito della quale il Quartetto nutre un particolare interesse per il lavoro dei compositori italiani.
E' possibile visitare il sito ufficiale del Quartetto di Cremona all'indirizzo www.quartettodicremona.it
  • Teatro Curci
  • Musica
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe Primo premio assoluto per i giovani coristi del Piccolo Coro Stabile Vox Caelestis
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
1 Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima La cantante barlettana fa parte di un progetto chiamato "Canzoni al telefono", per dedicare una canzone con la voce di giovane artisti
Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” A tu per tu con la giovane cantante barlettana, tra sogni e ambizioni
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.