La città

Barletta, la zona Spirito Santo si veste di verde

La riqualificazione interessa l'area Ovest ed Est. Il programma è stato sottoscritto lo scorso 1 Luglio

Ammonta a circa 26 milioni di euro la cifra stanziata per la riqualificazione della zona periferica Spirito Santo nei pressi del nuovo ospedale.

La firma del documento avvenuta alla presenza del sindaco Nicola Maffei e dell'assessore regionale all'urbanistica Angela Barbanente lo scorso 1 Luglio, rientra nella attuazione del Programma Integrato di Riqualificazione delle periferie che nello specifico della nostra città andrà ad interessare l'area a ovest, a cavallo della linea ferroviaria, dove verranno effettuati una serie di interventi di ricucitura tra le due parti di città separate dalla ferrovia e l'area ad est comprendente due insediamenti I.A.C.P. da connettere e riqualificare.

Nello specifico ecco l'elenco degli interventi da realizzarsi: realizzazione sottovia carrabile di via E. Einaudi, sottovia pedonale di via Manin, eliminazione dell'elettrodotto, moderazione traffico e piste ciclabili realizzazione, auditorium ex Sacra Famiglia, riqualificazione insediamenti I.A.C.P., sistemazione a verde e piazza tra viale Ippocrate, via Traetta e via Lattanzio, intervento di edilizia residenziale privata (Consorzio Venceslao).

Viceversa, con i fondi Fesr e Fondi Fas verranno realizzati i seguenti interventi: abbattimento barriere architettoniche, immobili I.A.C.P. e interventi per migliorarne efficienza energetica, realizzazione area a verde e parcheggi in area I.A.C.P., realizzazione piazza e area parcheggi.
  • Ambiente
  • Natura
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Le parole del presidente dell'Archeoclub d'Italia
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.