Allarmi e videosorveglianza
Allarmi e videosorveglianza
Bandi e concorsi

Barletta, il Comune e la battaglia contro la criminalità

Contributi per l'installazione di sistemi di videosorveglianza. Il contributo sarà pari al 50% per un tetto massimo di 1000 euro

Sorridano installatori di impianti e gestori di esercizi quali bar, tabaccherie, ristoranti, farmacie, agenzie di servizi e affari, poichè l'amministrazione comune ha deciso di scendere in campo per combattere, prevenire e contrastare episodi criminosi.
Per farlo, al Palazzo di città ed in particolare il settore vigilanza e Polizia municipale, si è deciso di stanziare contributi pari al 50% con un tetto massimo di 1000 euro per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videosorveglianza.

Il contributo si riferisce al 50 per cento del costo complessivo delle spese sostenute e documentate al netto dell'IVA. Sono esclusi dalla concessione del contributo tutti coloro che ne hanno già fruito al precedente avviso pubblico.

La modulistica è reperibile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP, piano terra Palazzo di Città, corso Vittorio Emanuele), il Comando di Polizia Municipale (Via Municipio).

Le istanze possono essere presentate dal 5 luglio al 3 agosto 2010 e dovranno essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o consegnate direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Barletta (Palazzo di Città) - corso Vittorio Emanuele 94, in busta chiusa e sigillata recante la dicitura "Domanda per la concessione del contributo per l'acquisto/installazione di impianti di video sorveglianza".

Entro trenta giorni dalla predisposizione della graduatoria finale, il Settore Polizia Municipale provvederà a notificare la concessione o il motivo di diniego mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Il contributo sarà erogato a progetto ultimato sulle spese sostenute e documentate. Il Comune si riserva il diritto di effettuare controlli.
  • Bandi
  • Polizia municipale
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” In quattro sono rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri a Margherita di Savoia: identificata la donna alla guida del veicolo
Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Prima l'omaggio ai martiri del settembre 1943, poi la celebrazione eucaristica
Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Molte le contravvenzioni per sorpassi azzardati e superamento del limite di velocità
Cade un albero in Viale Regina Elena Cade un albero in Viale Regina Elena È intervenuta la Polizia Locale
10 Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari «Hanno proceduto a sottoporre alla verifica della idoneità tecnica dei velocipedi a pedalata assistita in circolazione»
Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Stanno avvenendo in queste ore del 17 novembre 2022
Natale 2022 a Barletta, parte l'avviso per le manifestazioni d'interesse Natale 2022 a Barletta, parte l'avviso per le manifestazioni d'interesse I dettagli sul sito web del Comune
16 Bici elettriche modificate, cresce il fenomeno a Barletta Bici elettriche modificate, cresce il fenomeno a Barletta Effettuati controlli in città da parte di Carabinieri e Polizia locale di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.