Cronaca

200 uomini, 130 perquisizioni. La Finanza vuole vederci chiaro

Dopo i blitz delle fiamme gialle, tutti i nomi degli indagati. Quasi 130 perquisizioni in case e aziende edili

Appartamenti pagati in buona parte «in nero», anche per il 60 per cento dell'importo effettivo. Quella che per tutti è ormai una prassi diffusa negli ultimi anni a Barletta, con relativa evasione fiscale, è da più di un anno al centro di un'inchiesta della procura di Trani, coordinata dal pm Michele Ruggiero.

Su sua disposizione, dalle prime ore di oggi e fino a sera, duecento uomini della Guardia di Finanza (tra unità in servizio al comando di Barletta e molte altre del comando provinciale) hanno eseguito quasi 130 perquisizioni tra case e sedi delle più importanti imprese edili di Barletta. Nel registro degli indagati per evasione fiscale Giuseppe Prascina, Carmine Massimiliano Castagnaro, Luigi Scarcelli, Giovannina Piazzolla, Antonio Maria Di Bari, Antonio Chiarazzo e Gennaro Zizi.

Nessuna contestazione invece per gli acquirenti. Nel corso del blitz coordinato dal capitano Giulio Leo, sono stati perquisiti sia i 113 appartementi già utilizzati dai legittimi acquirenti, sia le sedi delle sette imprese edili barlettane e le case dei rispettivi titolari alla ricerca delle prove dell'evasione fiscale. Atti di compravendita, contratti, lettere, appunti, note scritte, ricevute manoscritte, documenti bancari, distinte, fax, documentazione cartacea e informatica in possesso dei proprietari degli appartamenti e utili ad accertare l'effettivo prezzo da loro pagato per l'acquisto dell'immobile.

In questa maniera si cerca di provare l'esistenza di flussi di denaro non documentati, derivati dalla vendita di unità immobiliari, costituenti importi sottratti a tassazione (il prezzo pagato appunto «a nero»). La maggior parte delle abitazioni perquisite si trova in via Michele Tatò, tutte dell'impresa Prascina; le altre in via Del Gelso, via Delle Querce, via Ricci, via Minervino e via Generale Stagnì.
  • Guardia di Finanza
  • Truffa
  • Frode
  • Evasione fiscale
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.