Finanza Automobile
Finanza Automobile
Cronaca

Barletta, convince un minorenne a sottrarre oro dalla propria abitazione

Arrestato un uomo per circonvenzione di incapace. L'oro era stato venduto a negozi di compravendita del prezioso metallo

La città vive ancora una volta un caso di forte disumanità, in cui il profitto sembra prevalere sul buon senso e sul naturale rispetto dell'altro e dell'altrui proprietà. I militari della Guardia di Finanza di Barletta, dopo precise indagini, hanno denunciato all'autorità giudiziaria un uomo originario della città, per ricettazione e circonvenzione di incapace.

Dalle indagini, gli inquirenti hanno accertato che il giovane aveva convinto l'amico minorenne a farsi consegnare gioielli e preziosi sottratti nella propria abitazione agli stessi genitori e successivamente venduti presso le sede di quattro "compro oro" (negozi specializzati nell'acquisto di oro ad una quotazione prefissata) di Barletta.

Sfortunatamente i titolari delle attività "compro oro" suddette avevano già ceduto i monili alle fonderie specializzate e gli stessi oggetti erano stati comprati "a peso" seguendo tutte le registrazioni e previste dalla normativa vigente ed identificando compiutamente il giovane truffatore.
  • Guardia di Finanza
  • Ricettazione
  • Circonvenzione di incapace
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.