Sindaco di Barletta Nicola Maffei ritratto
Sindaco di Barletta Nicola Maffei ritratto
Istituzionale

Barletta, consiglio a rischio scioglimento

Si protrae da questa mattina senza soste la seduta del consiglio. Non è stato approvato il bilancio

Ancora in atto, quello che sembra sempre più un tour de force senza vincitori né vinti. In questo consiglio comunale fiume, un risulato già c'è: abolita l'addizionale comunale Irpef, con minori entrate complessive di 1.200.000 euro. Ma la vera sorpresa (per molti ma non per tutti) è che non è stato approvato il bilancio.

Il consiglio comunale, raccolto in sala consiliare dalle 10.30 di questa mattina, rischia lo scioglimento se non si provvede all'approvazione entro il nuovo termine (di norma 20 giorni) stabilito dal prefetto e questo potrebbe abbattersi come un colpo di scure, ma analizziamo i vari punti che come si vedrà toccano alcuni punti cardine della vita di Barletta, non solo economica.

I tagli si abbatterebbero in primo luogo sulla cultura. Per la gestione del Teatro Curci - è stato osservato - si spende una quota di 1.200.000 euro, incassandone solo 200.000. Gestione passiva dunque, o per meglio dire "non virtuosa". Su questo argomento tanti dibattimenti:

«Bisogna investire sulla cultura perchè offre ritorni turistici, enogastronomici ed è una misura anticiclica in questo periodo di recessione», ha precisato il sindaco Maffei, pronta la risposta di Dario Damiani (Pdl): «Se il sindaco, anzichè alla cultura, avesse avuto la delega ai lavori pubblici - per fare un esempio - la richiesta dei tagli si sarebbe indirizzata verso quel settore».

Infine Antonio Carpagnano chiosa: «Il punto dell'addizionale è separato dal bilancio e dunque non spetta al consiglio individuare la compensazione delle minori entrate», ma controbatte Cioce: «Bisogna considerarli come se fosse un unico punto: l'abolizione dell'addizionale Irper incide direttamente sul bilancio preventivo perchè modifica gli equilibri fra le entrate e le uscite».

Il bilancio prevede, oltre ad una particolare attenzione rivolta alla cultura e all'arricchimento del servizio per il polo museale, importanti misure per la sicurezza (incrementata di 15 nuove unità per la stagione estiva) e per la viabilità (su tutti, l'inizio dei lavori per il sottopasso di via Callano).

Il consiglio comunale odierno finisce alle 23.35 con un appello (pochissimi in aula, date le recentissime dimissioni), e viene rinviato alle 18.30 di domani con l'ennesima polemica. Questa volta sull'orario scelto.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta La nota di Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano di Sindaco di Puglia
Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Aumentano le sigle per il no all'iniziativa
«No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» «No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» La nota firmata da 33 tra partiti, comitati e associazioni
Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Rendiconto di bilancio e Lidl tra i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Previsti aumenti della tassa per i rifiuti solidi urbani dovuti, tra le altre cose, a inflazione e costi materie prime
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.