Sindaco di Barletta Nicola Maffei tra la gente
Sindaco di Barletta Nicola Maffei tra la gente
Istituzionale

Barletta, chiusura della biblioteca. Precisazioni del sindaco Maffei

Interviene anche la dirigente Angiuli. «Gli interventi sono indispensabili»

In merito alla chiusura temporanea della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo", il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei e la Dirigente del Settore comunale Beni e Servizi Culturali, dott.ssa Emanuela Angiuli, rendono noti i seguenti chiarimenti: «La chiusura della Biblioteca Comunale "Sabino Loffredo" per un periodo di due settimane è motivata dalla necessità di operare una serie di interventi indifferibili e indispensabili per riqualificare i servizi attualmente offerti agli utenti e, di conseguenza, riorganizzare gli spazi nei quali vengono erogati i servizi di lettura, consultazione, prestito e catalogazione. L'intervento di riqualificazione, reso possibile grazie al finanziamento di € 121.986,00 erogato dalla Regione Puglia nel 2008 a favore della Biblioteca Civica di Barletta, ha l'obbligo di realizzazione e rendicontazione presso gli uffici regionali entro la fine di maggio 2010. La rifunzionalizzazione dei servizi al pubblico della Biblioteca Comunale consentirà quindi di riorganizzare e migliorare quelle attività che finora sono state svolte in condizioni disorganiche e spesso inefficienti, concentrate in ambienti inadeguati e poco funzionali».

«La ristrutturazione dei servizi prevede: 1) una reception nella sala d'accesso finalizzata all'accoglienza e a prima informazione dove si svolgeranno le operazioni collegate alla carta d'ingresso; 2) una sala cataloghi per la consultazione di cataloghi cartacei, cataloghi on-line, consultazione internet, reference, guida alla ricerca; 3)aumento di posti di lettura nelle grandi sale poste al primo piano per un totale di 40 nuove postazioni; 4) istituzione dell'ufficio prestiti, ubicato in un vano dotato di ingresso autonomo; 5) istituzione della sala per la catalogazione delle monografie della Biblioteca».

«Poiché la Biblioteca fa parte del Polo informatico del Sistema Bibliotecario Nazionale, nella sala della catalogazione, con 4 postazioni, opereranno i catalogatori convenzionati con il Polo SBN Terra di Bari, 6) all'archivio; 7) alla direzione ed ufficio amministrativo. Nel processo di modernizzazione dell'istituzione bibliotecaria si è cercato di ridurre il disagio per gli utenti, ai quali saranno garantiti i servizi minimi in rapporto ai lavori di risistemazione di ambienti e servizi. In conclusione si deve tenere presente che la Biblioteca Comunale, trovandosi all'interno del Castello Aragonese, sede del "Polo Museale Città di Barletta" appena inaugurato e restituito alla cittadinanza e ai visitatori tutti, è destinata ad assumere un ruolo strategico di supporto a tutte quelle attività di documentazione, informazione, ricerca e consultazione bibliografica a disposizione degli utenti. Ci scusiamo dunque con tutti coloro che incontreranno difficoltà a causa di questi lavori – concludono il Sindaco Maffei e la Dirigente Angiuli – ma sono evidentissimi i benefici che ne deriveranno per tutti gli utenti e la città in generale».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Disagio per i cittadini
  • Biblioteca "S. Loffredo"
  • Chiusura
  • Emanuela Angiuli
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Al via "Ci vediamo in biblioteca" Al via "Ci vediamo in biblioteca" Il calendario degli appuntamenti che inizieranno il 20 febbraio
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" La nota di palazzo di città
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Online il catalogo
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.