Cronaca

Barletta, arrestati i titolari di due aziende. Avevano dipendenti "in nero"

In tutta la provincia, ben 163 i lavoratori irregolari. Violate le leggi sulla sicurezza del lavoro

Ancora controlli della Guardia di Finanza, ancora lavoro sommerso, ancora la nostra città al centro delle indagini. Due persone, titolari di due aziende, sono state denunciate a Barletta dai militari della Guardia di Finanza, che nel corso di controlli in laboratori di confezioni e abbigliamento in tutta la Provincia di Bari, hanno scoperto complessivamente 104 lavoratori "in nero" e 59 irregolari.

In particolare, i finanzieri -che hanno posto sotto sequestro i due opifici di Barletta- hanno accertato la presenza di 14 operai "in nero" e che erano in funzione 34 macchinari, in violazione delle leggi sulla sicurezza del lavoro e della prevenzione incendi. Può sembrare una norma, seppur corrotta; speriamo che i tanti controlli possano eliminare alla radice questo uso, tipico del nostro territorio.
  • Guardia di Finanza
  • Lavoro
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.