Edilizia
Edilizia
La città

Barletta al quarto posto per la rigenerazione urbana

Ottimo risultato nella graduatoria regionale. Domani si svolgerà la conferenza stampa

"La nostra capacità di approntare Progetti, Candidature e Piani altamente competitivi si è dimostrata, per l'ennesima volta, di livello assoluto." E' il primo commento del Sindaco Maffei alla notizia dell'avvenuta pubblicazione della Determinazione dirigenziale n°461 dell'8 luglio scorso da parte dell'Area Politiche per la Qualità Urbana della Regione Puglia avente ad oggetto: P.O.FESR2007-2013 – ASSE VII. Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per l'attuazione dell'Azione 7.1.1 "Piani integrati di sviluppo urbano di citta medio/grandi". Approvazione dell'Elenco delle candidature ai fini dell'ammissione alla successiva fase negoziale.

In pratica, nella Determinazione regionale, il Comune di Barletta si è classificato al 4° posto su 38 richieste pervenute negli uffici dell'Ente Regione.
Come si ricorderà il Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana fu adottato dal Consiglio comunale, su proposta della Giunta, lo scorso 12 maggio.
Il provvedimento urgente , si ricorda, fu di fondamentale rilevanza per proporre prima della scadenza dei termini la candidatura di Barletta al bando della Regione Puglia per i "Piani Integrati di Sviluppo Urbano di città medio/grandi" ed i "Piani Integrati di Sviluppo Territoriale", con risorse per circa 7 milioni di Euro destinabili alla riqualificazione e sviluppo dei contesti urbani periferico/marginali.

"Sono molto soddisfatto – ha continuato Maffei – per questo importante risultato per la città. Devo in particolar modo ringraziare l'Assessore regionale Barbanente che si è dimostrato particolarmente attento e sensibile verso il nostro lavoro, ma è doveroso ricordare l'impegno dell'intero Consiglio comunale che, pur avendo praticamente esaurito il proprio incarico, in quanto eravamo a ridosso della tornata elettorale, ha saputo accogliere la mia richiesta approvando all'unanimità l'atto che ora ci apre a prospettive importante in tema di sviluppo e riqualificazione. Una menzione particolare va al Settore comunale Piani e Programmi, la cui applicazione e il rapporto sinergico con gli altri Settori comunali ha permesso il raggiungimento dell'importante obiettivo".

Sull'argomento è stata organizzata una conferenza stampa per giovedi 11 agosto p.v., presso la Sala Giunta, con inizio alle ore 11,00. Saranno presenti anche l'Assessore regionale Maria Campese, l'Assessore comunale alla Programmazione e Pianificazione del territorio Pietro Sciusco e il Dirigente cdel Settore Piani e Programmi, Ernesto Bernardini.
  • Conferenza stampa
  • Urbanistica
Altri contenuti a tema
17 Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Primo incontro l'8 maggio, il sindaco e l'assessore Grimaldi: «Progettiamo la città del futuro»
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
6 PUG, cosa accadrà a Barletta? PUG, cosa accadrà a Barletta? Una riflessione di Giuseppe Dargenio (Perito Agrario)
Gli Ordini degli Ingegneri chiedono un coinvolgimento per il governo del territorio Gli Ordini degli Ingegneri chiedono un coinvolgimento per il governo del territorio Una lettera congiunta indirizzata alla Regione dopo l'approvazione del Piano Casa
23 Legge Gabellone, «quali le ricadute per il PUG?» Legge Gabellone, «quali le ricadute per il PUG?» Una nota del segretario cittadino di Azione
37 Da Piazza Moro all'area mercatale, «alcune idee per Barletta» Da Piazza Moro all'area mercatale, «alcune idee per Barletta» I suggerimenti di un lettore
1 De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA Presentata a Roma la mostra "An Italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis"
1 Parco sì, parcheggio no? «Occorre una visione più ampia» Parco sì, parcheggio no? «Occorre una visione più ampia» Una riflessione del perito agrario Dargenio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.