Stabilimenti balneari
Stabilimenti balneari
Cronaca

Barletta, addio serate in spiaggia

I controlli della Capitaneria di Porto hanno portato a diversi sequestri. Crisi per i lidi ubicati sul lungomare di ponente

È stato proprio il periodo di fine maggio, che ha causato la decimazione dei lidi presenti sulla litoranea di ponente di Barletta. Le strutture poste sotto sequestro, dalla Capitaneria di Porto, erano aree per le quali non sarebbero state rispettate le disposizioni circa la concessione e le leggi in materia. Questo ha causato una perdita netta non solo per coloro che frequentavano questi lidi, che di sera si trasformavano nei luoghi della salvezza dall'afa, ma anche per coloro che hanno investito ingenti somme di denaro per l'acquisto di forni, sedie e tavolini per aprirsi un'attività come la pizzeria.

Questo è quanto è accaduto ad una delle pizzerie che si stavano aprendo sulla litoranea. Il proprietario aveva chiesto un finanziamento di 100 mila euro per allestire la pizzeria in uno dei nuovi lidi di Barletta, ma per ora è costretto ad attendere, ignorando il momento in cui comincerà a lavorare per recuperare l'investimento fatto. «Stiamo aspettando – spiega il potenziale avventore - che il giudice prenda la sua decisione. Ma è già passato un sacco di tempo – osserva – e la nostra è un'attività stagionale. Tutta questa attesa è per me un danno economico enorme». Ma i giudici, è bene precisarlo, stanno facendo il loro lavoro. Ciò che si richiede è una velocizzazione dei processi giuridici in modo tale da ottenere una sentenza in tempi più rapidi, visto che alcune attività, come i lidi o le pizzerie "on the beach", sono attività stagionali.

Ma è altrettanto opportuno ricordare che la Capitaneria di Porto ha fatto solo il suo dovere, riscontrando le presunte irregolarità.
  • Lungomare di Ponente
  • Indagini
  • Barlettanità
  • Mare
  • Capitaneria
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
1 Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» La nota di Gennaro Rociola e Antonello Damato della Lista Emiliano Sindaco di Puglia
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.