Sede Bar.S.A. in via Callano. <span>Foto Ida Vinella</span>
Sede Bar.S.A. in via Callano. Foto Ida Vinella
La città

Bar.S.A., internalizzati servizi connessi a giardini comunali

Il presidente del cda Mangione: «Serenità per 15 famiglie»

Il primo gennaio 2024 cambierà la gestione in merito al controllo accessi, custodia e pulizia bagni dei giardini comunali della Città di Barletta. L'intero servizio, infatti, sarà gestito formalmente da Bar.S.A. S.p.A. che dunque completa un iter di internalizzazione da tempo avviato.

I 15 lavoratori che tutt'ora svolgono tale servizio saranno assorbiti proprio dall'azienda che va ad aumentare non solo il proprio organico ma anche la quantità di servizi offerti alla cittadinanza.

«Abbiamo inteso dapprima di quotare il servizio e poi di elaborare un'offerta economica che fosse in accordo con le disponibilità espressa dal bilancio. La possibilità di finanziare tale servizio ci ha permesso di essere pronti a ricevere tale commessa». Con decisione e orgoglio il presidente di Bar.S.A. S.p.A. dottor Alfonso Maria Mangione commenta tale attività di internalizzazione e promette: «Era prioritario poter dare sicurezza e serenità a 15 famiglie. Doveroso per noi seguire l'iter e espletare con rigore le varie fasi burocratiche. La sinergia con l'Amministrazione comunale è stata fondamentale».

Per il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, «Si compie un passo decisivo sul versante occupazione che consentirà di stabilizzare, senza alterare gli equilibri finanziari, 15 lavoratori che affronteranno con maggiore tranquillità l'avvenire personale e delle rispettive famiglie. Abbiamo mantenuto la parola data. Tutto ciò ci dà grande soddisfazione».

Il prossimo 23 dicembre, presso la sede di Bar.S.A. S.p.A. sarà firmato il contratto con i 15 lavoratori Bar.S.A. in pectore. L'atto, ben più che simbolico, sarà suggello della conclusione del lungo iter procedurale tra Bar.S.A. S.p.A., Amministrazione comunale e sindacati.
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
17 Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Il punto di vista della dirigente della municipalizzata
Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario La comunicazione di Bar.S.A.
Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà La denuncia di Bar.S.A.
Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme, il capodanno dell'inciviltà a Barletta Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme, il capodanno dell'inciviltà a Barletta L'appello di Bar.S.A. «Stop agli episodi di inciviltà»
Bar.S.A., chiusura degli ecocentri in via Callano e in via dei Salici solo per oggi Bar.S.A., chiusura degli ecocentri in via Callano e in via dei Salici solo per oggi L'azienda avvisa l'intera cittadinanza
Un augurio da Bar.S.A., le parole della presidente del CdA avv. Alessia De Finis Un augurio da Bar.S.A., le parole della presidente del CdA avv. Alessia De Finis «Tante buone proposte. Proveremo tutti a fare il massimo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.