Territorio

Bandiere blu 2013: premiate 10 località in Puglia

Liguria regina. La nostra Regione conferma il risultato dello scorso anno. Buco dal Gargano al sud est barese

Aumentano le spiagge italiane da Bandiera Blu ma il nostro territorio (dal Gargano al sud est barese) resta a guardare. Per la stagione balneare 2013 le bandiere sono salite a 135, rispetto alle 131 del 2012. La Liguria guida la classifica con 20 località premiate, due in più dello scorso anno. Seguono le Marche con 18 bandiere blu e la Toscana a quota 17. La Puglia ne mantiene 10. Questo l'elenco:

Puglia (10): Castro (LE), Fasano (BR), Ginosa (TA), Melendugno (LE), Monopoli (BA), Ostuni (BR), Otranto (LE), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG), Salve (LE)

Abruzzo (14): Alba Adriatica (TE), Fossacesia (CH), Francavilla al Mare (CH), Giulianova (TE), Martinsicuro (TE), Ortona (CH), Pineto (TE), Rocca San Giovanni (CH), Roseto degli Abruzzi (TE), San Salvo (CH), San Vito Chietino (CH), Silvi (TE), Tortoreto (TE), Vasto (CH)

Basilicata (1): Maratea (PZ)

Calabria (3): Cirò Marina (KR), Melissa (KR), Roccella Ionica (RC)

Campania (13): Agropoli (SA), Anacapri (NA), Ascea (SA), Casal Velino (SA), Castellabate (SA), Centola (SA), Massa Lubrense (NA), Montecorice (SA), Pisciotta (SA), Pollica (SA), Positano (SA), Sapri (SA), Vibonati (SA)

Emilia-Romagna (8): Bellaria-Igea Marina (RN), Cattolica (RN), Cervia (RA), Cesenatico (FC), Comacchio (FE), Misano Adriatico (RN), Ravenna (RA), San Mauro Pascoli (FC)

Friuli-Venezia Giulia (2): Grado (GO), Lignano Sabbiadoro (UD)

Lazio (5): Anzio (RM), Sabaudia (LT), San Felice Circeo (LT), Sperlonga (LT), Ventotene (LT)

Liguria (20): Albisola Superiore (SV), Albissola Marina (SV), Ameglia (SP), Bergeggi (SV), Bordighera (IM), Camporosso (IM), Celle Ligure (SV), Chiavari (GE), Finale Ligure (SV), Framura (SP), Lavagna (GE), Lerici (SP), Loano (SV), Moneglia (GE), Noli (SV), San Lorenzo al Mare (IM), Sanremo (IM), Savona (SV), Spotorno (SV), Varazze (SV)

Lombardia (1): Gardone Riviera (BS)

Marche (18): Ancona (AN), Civitanova Marche (MC), Cupra Marittima (AP), Fano (PU), Fermo (FM), Gabicce Mare (PU), Grottammare (AP), Mondolfo (PU), Numana (AN), Pedaso (FM), Pesaro (PU), Porto Recanati (MC), Porto San Giorgio (FM), Porto Sant'Elpidio (FM), Potenza Picena (MC), San Benedetto del Tronto (AP), Senigallia (AN), Sirolo (AN)

Molise (3): Campomarino (CB), Petacciato (CB), Termoli (CB)

Piemonte (2): Cannero Riviera (VB), Cannobio (VB)

Sardegna (7): Castelsardo (SS), La Maddalena (OT), Oristano (OR), Palau (OT), Quartu Sant'Elena (CA), Santa Teresa Gallura (OT), Tortolì (OG)

Sicilia (4): Ispica (RG), Lipari (ME), Menfi (AG), Ragusa (RG)

Toscana (17): Bibbona (LI), Camaiore (LU), Carrara (MS), Castagneto Carducci (LI), Castiglione della Pescaia (GR), Cecina (LI), Follonica (GR), Forte dei Marmi (LU), Grosseto (GR), Livorno (LI), Monte Argentario (GR), Pietrasanta (LU), Piombino (LI), Pisa (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Vincenzo (LI), Viareggio (LU)

Trentino-Alto Adige (1): Levico Terme (TN)

Veneto (6): Caorle (VE), Cavallino-Treporti (VE), Eraclea (VE), Jesolo (VE), San Michele al Tagliamento (VE), Venezia (VE)
La Bat non ottiene il riconoscimento della Bandiera Blu dal 2006 quando se lo aggiudicò Bisceglie con la località Salsello. Negli ultimi 13 anni, Bisceglie è stata l'unica città della sesta Provincia ad entrare in classifica per 5 volte. Questo l'albo d'oro del mare pugliese:

2012 - Puglia (10): Castro (LE), Fasano (BR), Ginosa (TA), Marina di Ginosa, Melendugno (LE), Monopoli (BA), Ostuni (BR), Otranto (LE), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG), Salve (LE)
2011 - Puglia (9): Castro (LE), Fasano (BR), Ginosa (TA), Melendugno (LE), Ostuni (BR), Otranto (LE), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG), Salve (LE)
2010 - Puglia (8): Castellaneta (TA), Castro (LE), Ginosa (TA), Melendugno (LE), Ostuni (BR), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG), Salve (LE)
2009 - Puglia (7): Castellaneta (TA), Castro (LE), Ginosa (TA), Ostuni (BR), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG), Salve (LE)
2008 - Puglia (5): Ginosa (TA), Mattinata (FG), Ostuni (BR), Polignano a Mare (BA), Rodi Garganico (FG)
2007 - Puglia (4): Carovigno (BR), Ginosa (TA), Ostuni (BR), Peschici (FG)
2006 - Puglia (6): Bisceglie (BT), Ginosa (TA), Isole Tremiti (FG), Otranto (LE), Peschici (FG), Vieste (FG)
2005 - Puglia (5): Bisceglie (BT), Castrignano del Capo (LE), Ginosa (TA), Peschici (FG), Vieste (FG)
2004 - Puglia (5): Bisceglie (BT), Ginosa (TA), Ostuni (BR), Peschici (FG), Vieste (FG)
2003 - Puglia (7): Bisceglie (BT), Castrignano del Capo (LE), Isole Tremiti (FG), Mattinata (FG), Ostuni (BR), Peschici (FG), Rodi Garganico (FG)
2002 - Puglia (6): Ginosa (TA), Isole Tremiti (FG), Mattinata (FG), Monopoli (BA), Ostuni (BR), Peschici (FG)
2001 - Puglia (9): Bisceglie (BT), Castellaneta (TA), Ginosa (TA),Mattinata (FG), Monopoli (BA), Ostuni (BR), Peschici (FG), Rodi Garganico (FG), Vieste (FG)
2000 - Puglia (7): Castellaneta (TA), Castro (LE), Ginosa (TA), Monopoli (BA), Ostuni (BR), Rodi Garganico (FG), Vieste (FG)
  • Mare
  • Bandiera blu
Altri contenuti a tema
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
2 Caracciolo: «Bisceglie e Margherita di Savoia bandiera blu, orgoglio per il nostro territorio. Obiettivo estenderle anche a Barletta e Trani» Caracciolo: «Bisceglie e Margherita di Savoia bandiera blu, orgoglio per il nostro territorio. Obiettivo estenderle anche a Barletta e Trani» La nota del consigliere regionale
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.