Aula
Aula
Scuola e Lavoro

Bandi di gara per lavori in quattro scuole della Provincia

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte ore 13.00 del 23 novembre

Altri quattro bandi di gara mediante procedure aperte gestite tramite piattaforma telematica, indetti dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani, per lavori di recupero conservativo e riqualificazione strutturale di alcuni plessi scolastici di propria competenza. Si tratta dell'Istituto Tecnico Commerciale "Carafa" di Andria, dell'Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato "Archimede" di Barletta, dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Einaudi-Fermi" di Canosa di Puglia e dell'Istituto Polivalente "Cassandro-Nervi-Fermi" di Barletta. Per l'Istituto Tecnico Commerciale "Carafa" di Andria l'importo totale è di 590mila euro; il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è di 210 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, mentre il tempo massimo per la progettazione esecutiva è di 30 giorni dalla data della stipula del contratto.

Per l'Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato "Archimede" di Barletta l'importo totale è di 835mila euro; il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, mentre il tempo massimo per la progettazione esecutiva è di 30 giorni dalla data della stipula del contratto. Per l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Einaudi-Fermi" di Canosa di Puglia l'importo totale è di 695mila euro; il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è di 210 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, mentre il tempo massimo per la progettazione esecutiva è di 30 giorni dalla data della stipula del contratto. Per l'Istituto Polivalente "Cassandro-Nervi-Fermi" di Barletta. l'importo totale è di 520mila euro; il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, mentre il tempo massimo per la progettazione esecutiva è di 30 giorni dalla data della stipula del contratto.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte relative a ciascuno dei quattro bandi è fissato per le ore 13.00 del 23 novembre prossimo. Per scaricare gli avvisi e la relativa modulistica si rimanda alla sezione "Bandi" del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it.
  • Scuola
  • Istituto tecnico per geometri "Nervi"
  • Istituto Tecnico Commerciale "Cassandro"
  • Istituto Tecnico Industriale «E. Fermi»
  • IPSIA "Archimede"
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.