Centro AIAS
Centro AIAS
Eventi

"Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza

Domani la presentazione a Palazzo di città dell'evento promosso dall'A.I.A.S.

Programmata alle ore 10.30 di domani, mercoledì 7 giugno, presso la Sala Giunta municipale, la conferenza stampa di annuncio dell'evento a sfondo benefico "Ballando a mano a mano…", organizzato dal Centro Socio Educativo Riabilitativo A.I.A.S. sezione di Barletta (Associazione Italiana Assistenza Spastici) con il patrocinio dell'Ente civico.

Alla presentazione di domani parteciperanno l'Assessore allo Sport e Associazionismo Marcello Degennaro, l'Assessora ai Servizi Sociali, Inclusione e Coesione Rosaria Mirabello, la Coordinatrice e il Direttore Sanitario A.I.A.S., rispettivamente Sibilia Lacalamita e Mario Caporusso, la Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta Gabriella Catacchio, il Direttore Sportivo dell'ASD Barletta 1922 Savino Daleno, i titolari di alcune delle aziende sponsorizzatrici: Anna Dadduzio, Francesco Balzano, Giuseppe Rizzi e Francesca Anna Tatò.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale “Sociale, progetti, arte e spettacolo, un progetto di crescita collettiva” questo l’obiettivo dei soci
SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta L'obiettivo è promuovere il benessere della comunità attraverso progetti inclusivi e attività artistiche
L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale Lo spazio, adibito ad auditorium, è stato affidato all'Ambulatorio popolare ODV e all’associazione musicale bandistica La Disfida
Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva A sottoscriverlo sei associazioni barlettane
La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale Tante le iniziative già effettuate e in programmazione con la guida del nuovo consiglio direttivo
Degrado ex teleferica, domani assemblea della Rete delle Associazioni Degrado ex teleferica, domani assemblea della Rete delle Associazioni Appuntamento alle 11 in piazza Plebiscito
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.