Recital Foto Fotografoamico" />
Recital "La Bella e la Bestia - Desigual". Foto Fotografoamico
Eventi

Bagno di folla per “La Bella e la Bestia - Desigual”, recital al Cinema Paolillo di Barletta

L'evento con protagonisti la classe 5ª F dell’I.I.S.S. “Leontine e Giuseppe De Nittis”, l’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) e la RSA “Raggio di Sole”

Bagno di folla per "La Bella e la Bestia - Desigual" Recital al Cinema Paolillo di Barletta
Un pubblico caloroso e commosso ha accolto lo spettacolo "La Bella e la Bestia - Desigual", andato in scena presso il Cinema Paolillo di Barletta. L'evento, unico nel suo genere, ha visto la partecipazione attiva delle studentesse della classe 5ª F dell'I.I.S.S. "Leontine e Giuseppe De Nittis", dei ragazzi speciali dell'A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) e della RSA "Raggio di Sole".

Tra il pubblico, spiccavano figure istituzionali di rilievo, tra cui l'assessora ai servizi sociali del comune di Barletta, il presidente nazionale dell'A.I.A.S. e il dottor Domenico Spinazzola, direttore del distretto socio-sanitario di Barletta. A condurre la serata in maniera allegra e spensierata ci ha pensato lo showman Donato Francone. La loro presenza ha sottolineato l'importanza e il valore sociale dell'iniziativa.
"La Bella e la Bestia - Desigual" non è stata una semplice reinterpretazione della celebre fiaba, ma un vero e proprio manifesto dell'inclusione sociale. Sul palco, giovani studenti e ragazzi con disabilità hanno condiviso la scena con pari dignità, fondendo talento, entusiasmo e sensibilità. Lo spettacolo ha dimostrato che le diversità non sono un ostacolo, ma una risorsa in grado di arricchire il panorama umano e artistico.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra l'I.I.S.S. "Leontine e Giuseppe De Nittis", l'A.I.A.S. e la RSA "Raggio di Sole". Un esempio virtuoso di come la scuola e il mondo del sociale possano collaborare per creare esperienze significative e inclusive. Il percorso creativo e formativo ha permesso a studenti e ragazzi con disabilità di lavorare fianco a fianco, mettendo in gioco le proprie capacità e scoprendo insieme il potere trasformativo del teatro.

Le parole di Sibilia Lacalamita, coordinatrice dell'A.I.A.S., sono state il cuore pulsante dell'intera serata: "Non è un bel fisico che fa una bella persona, così come non è la diversità a rendere una persona senza cuore". Questa frase ha risuonato con forza tra il pubblico, richiamando il significato più profondo della fiaba e il valore dell'inclusione.

Lo spettacolo ha raccolto ampi consensi e toccato le corde emotive di tutti i presenti. Gli applausi scroscianti e le lacrime di commozione hanno testimoniato il forte impatto emotivo della rappresentazione. Il pubblico ha assistito non solo a una performance artistica di qualità, ma anche a una vera e propria lezione di umanità.

"La Bella e la Bestia - Desigual" non è stato solo uno spettacolo, ma un'esperienza di vita e un potente messaggio di inclusione. L'impegno e la collaborazione tra istituzioni, scuole e realtà associative hanno dimostrato come l'arte possa diventare uno strumento di cambiamento sociale. Grazie a questa esperienza, i protagonisti sul palco e il pubblico in sala hanno vissuto un momento di crescita collettiva, riscoprendo il valore della diversità come ricchezza.
16 fotoRecital "La Bella e la Bestia - Desigual"
Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"
  • eventi
Altri contenuti a tema
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento" Il messaggio della Presidente Mariagrazia Vitobello
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" A Barletta la terza edizione del reading poetico "La Pace siamo noi la Poesia" L'incontro è previsto domenica 27 aprile nella sala della Parrocchia Santuario di Santa Lucia
"Esplora con noi Barletta": un viaggio tra storia, accoglienza e territorio "Esplora con noi Barletta": un viaggio tra storia, accoglienza e territorio Il 19 aprile una passeggiata speciale alla scoperta della città
Run4Hope: tappa a Barletta per la staffetta della solidarietà Run4Hope: tappa a Barletta per la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia e che si rinnova grazie alla partecipazione della Barletta Sportiva
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.