Spartito classica
Spartito classica
Eventi

Badura – Skoda apre il Piano Festival

L’inizio è previsto alle ore 21.15 presso “La Terrazza”. Il miglior insegnante di piano del mondo

Nato a Vienna nel 1927, come concertista fu notato già nel 1949 da due mostri sacri come Furtwängler e Herbert von Karajan, che lo invitarono a suonare con loro e fu l'inizio di una carriera lunghissima segnata da un serie infinita di successi. Il suo debutto risale all'anno 1953 quando suonò prima al Festival di Salisburgo e poi a New York.

Famoso per l'incredibile varietà del suo repertorio, è ammirato in tutto il mondo per la sua vena creativa e la grande capacità di improvvisare, alterna l'attività concertistica con quella di direttore d'orchestra, di compositore e musicologo. A questo si aggiunga il fatto che è considerato, oggi, uno dei migliori insegnanti di pianoforte al mondo.

Lui è il noto pianista Paul Badura-Skoda, che stasera presso la sala ricevimenti "La Terrazza" aprirà questa edizione del Piano Festival 2010.

Il concerto in programma oggi, domenica 25 luglio, con inizio previsto per le ore 21.15 è un evento musicale straordinario che non mancherà di richiamare un gran numero di appassionati di musica classica, inoltre per il suo recital il maestro Paul Badura-Skoda ha scelto composizioni di Beethoven e Chopin che hanno scritto pagine di musica per pianoforte indimenticabili. Ecco in sintesi il programma di questa prima giornata del Piano Festival:

Beethoven : Sonata re maggiore op. 28, "Pastorale"
Beethoven: Sonata la bemolle maggiore op. 110
Chopin : 2 Notturni op 27 nr 1 e nr 2
Chopin :Barcarolle op. 60
Chopin :4 Mazurkas op. 30
Chopin :Ballade op. 47 in la bemolle maggiore

  • Musica
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.