Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Baby gang e giovani criminali: il modello Caivano arriva a Barletta

Una risposta della Questura alla richiesta di sicurezza dei cittadini. È la prima volta nella Bat

È considerato "pericoloso per la sicurezza pubblica", nonché riconosciuto autore di vari reati sin da bambino: per questo motivo un 14enne di Barletta è stato colpito dalla prima applicazione nel nostro territorio di una misura derivante dal "modello Caivano".

Applicato per la prima volta nella Bat il decreto Caivano

Nella giornata di ieri il Questore della Bat Roberto Pellicone ha emesso la misura di prevenzione dell'avviso orale nei confronti di un minorenne barlettano: è stata la prima volta nella nostra città e in generale nella nostra provincia.

Dagli accertamenti effettuati dall'Ufficio di Polizia anticrimine, è emerso che il ragazzo ha commesso "numerosi reati sin dalla giovanissima età - si legge nella nota della Questura - rivelando una personalità con tendenza crescente a comportamenti antigiuridici e di grave allarme sociale".

Si tratta del primo caso dunque in cui sono state applicate le nuove norme contemplate dal decreto legge Caivano "misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile". Sino al novembre 2023 – quando il decreto Caivano è diventato legge – l'avviso orale era una misura di prevenzione riservata ai soli maggiorenni.

La nuova legge, concepita in origine come risposta agli episodi di criminalità minorile che hanno reso negativamente protagonista nelle cronache nazionali la città di Caivano, in provincia di Napoli, inasprisce le punizioni per i reati di minori e baby-gang.

Così dunque è stato possibile intervenire nei confronti di un minorenne che era stato "segnalato diverse volte alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni per una serie di reati quali ricettazione, furto aggravato e rapina in concorso con altri soggetti adoperando anche violenza nei confronti delle persone rapinate e picchiate immediatamente dopo la sottrazione delle cose, mettendo in pericolo l'ordine e la sicurezza pubblica, oltre all'incolumità delle persone".

Le segnalazioni dei cittadini e la risposta della Questura

Proprio nella giornata di lunedì sulle pagine di BarlettaViva abbiamo divulgato diverse segnalazioni da parte di alcuni cittadini relative alle azioni di baby-gang che seminano il terrore in città: il 14enne appartiene proprio a una di questi gruppetti, che ormai spadroneggiano nella città della Disfida destando preoccupazione e ansia.

È giunta in tempi rapidissimi una risposta immediata e concreta da parte della Questura al bisogno di sicurezza richiesto a gran voce dai cittadini di Barletta.

L'auspicio è che le nuove misure legate al "metodo Caivano" non siano solo introdotte come nuove forme di repressione, ma anche di prevenzione e di innalzamento dei livelli di coscienza civica da parte di giovani e giovanissimi, nonché degli adulti che devono avere un ruolo cruciale di responsabilità nella crescita delle nuove generazioni.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.