Questura Barletta-Andria-Trani
Questura Barletta-Andria-Trani
Cronaca

Attività di prevenzione per la Questura di Barletta-Andria-Trani

84 misure emesse, individuati autori di furti d'auto a Barletta

Sono 84 le misure di prevenzione emesse, nell'ultimo periodo, dal Questore Roberto Pellicone, nei confronti di individui che, a vario titolo, hanno pregiudicato l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio della Provincia minacciando la sicurezza dei singoli cittadini.

L'analisi delle criticità registrate nel territorio provinciale ha determinato la predisposizione di un articolato piano d'intervento realizzato dall'ufficio Anticrimine finalizzato al rafforzamento di servizi di prevenzione al fine di innalzare il livello di sicurezza. In particolare, sono stati emessi 36 rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno nel territorio della Provincia a carico di pregiudicati resisi responsabili di reati di tipo predatorio. Tra tutte le misure emesse hanno particolare rilievo quelle eseguite a carico di vari individui cerignolani rei di aver commesso furti di autovetture nel Comune di Trani e di altrettanti individui baresi che hanno tentato il furto in appartamenti nel Comune di Barletta.

Rilevante è anche il provvedimento di allontanamento dal Comune di Canosa emesso nei confronti di due soggetti cerignolani rei di aver commesso furti a bordo di auto parcheggiate nella pubblica via.

Altri 48 soggetti sono stati avvisati oralmente a mutare le proprie condotte e, qualora gli stessi destinatari degli avvisi orali non tengano per il futuro un comportamento conforme alla legge potrà essere avanzata nei loro confronti la proposta per l'applicazione della più grave misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Tali provvedimenti hanno riguardato soggetti con precedenti di polizia e penali che, in aree pubbliche, sono stati arrestati o denunciati per la detenzione di sostanza stupefacente.

Infine, sono stati notificati avvisi orali nei confronti di pregiudicati che, già socialmente pericolosi, hanno continuato a delinquere nel territorio della BAT e tra questi notevole rilievo assumono i provvedimenti nei confronti dei pregiudicati rei di aver commesso ingenti furti di quintali di olive nelle campagne del Comune di Andria.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.
1 Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.