Unità di strada ambulatorio popolare
Unità di strada ambulatorio popolare
Associazioni

Attiva l'unità di strada dell'ambulatorio popolare di Barletta

Sostegno alle persone senza fissa dimora della città nel ricordo di Ahmed Saki e Romeo Tuosto

Da febbraio è attiva l'Unità di strada dell'Ambulatorio popolare di Barletta: un gruppo di volontarie e volontari, appositamente format*, che raggiungono le persone senza fissa dimora nei luoghi in cui cercano di trovare rifugio.

La notte, per queste persone, e sono tante, si passa all'addiaccio, sotto qualche coperta o rifugiati in tenda, quando va bene. Le tende per quelle meno fortunate sono fatte di stracci o teloni di plastica tesi su aste in ferro o pali in legno: condizioni igieniche e sanitarie drammaticamente inesistenti, protezione dal freddo prossima allo zero.

Tende allestite nelle periferie, per non farsi vedere da nessuna e nessuno, nelle campagne, nella ex Cartiera di Barletta, nel fabbricato dell'ex Anagrafe in Via Cialdini oppure in quello dell'ex Stazione teleferica di Barletta sulla Litoranea di ponente, in spiaggia, allo scalo merci della Stazione ferroviaria o in tanti altri luoghi.cA queste persone, con la nostra Unità di strada, cercheremo di dare sostegno con coperte, bevande e pasti caldi, ma non solo, a loro offriremo il nostro aiuto mutualistico progettando insieme un percorso di recupero.

Con l'Unità collabora anche una medica che si occupa di prestare soccorso medico sanitario, purtroppo sempre più necessario. Ricordiamo che anche per questa attività l'Ambulatorio non percepisce alcun contributo pubblico. Proprio per questo vogliamo rigraziare di cuore tutte le persone che sostengono questa iniziativa e in particolare i ristoratori e titolari di pub e pizzerie che gratuitamente ci forniscono alimenti, cibo e pasti caldi; a questi dedicheremo un post specifico.
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.