Vandalismo Barletta-Piazza Federico II di Svevia
Vandalismo Barletta-Piazza Federico II di Svevia
Cronaca

Atti vandalici a Barletta in piazza Federico di Svevia

Fioriere sdradicate e distrutte, terriccio e piante per terra: ecco il micro-vandalismo

Una piazza così grande, nel pieno centro della nostra città, ma così tanto maltrattata ogni giorno. Piazza Federico II di Svevia, comunemente conosciuta come Piazza Sant'Antonio, è spesso scenario di atti di micro-vandalismo. Varie le foto circolate sui social in questi giorni, raffiguranti lo "spettacolo" indecoroso per uno dei luoghi più frequentati nel centro cittadino: fioriere, sradicate e distrutte, terriccio e piante per terra, certamente immagini che mal si conciliano con l'arredo urbano di una città evoluta.

Un fenomeno di inciviltà che da tempo abbiamo documentato e che purtroppo si continua a registrare, soprattutto durante i week-end; si passa dall'abbandono di rifiuti, ai bicchieri e alle bottiglie in equilibrio sui pannelli pubblicitari, alle giostrine per bambini spesso distrutte da qualche "ragazzone" di turno.

Un luogo che avrebbe tanto da offrire alla cittadinanza, che potrebbe far trascorrere in totale tranquillità ore liete ai bambini e ai loro accompagnatori, senza dover avere il cruccio di non poter usare l'altalena rotta, oppure alla possibilità di scivolare sul tappeto di foglie cadute dagli alberi e lasciate lì; un posto dove trascorrere momenti di convivialità con gli amici e parenti, ma che appena arriva la sera, rende il tutto più pauroso, per fortuna, in questo caso, non spettrale.

Mai sottovalutare questi atti di micro-vandalismo, che possono sembrare innocui ma in costante aumento. Ci troviamo in più in un periodo particolare dell'anno, quello di Carnevale, ma in realtà non sono né scherzi e tanto meno atti di goliardia, ma solo inciviltà che impatta negativamente sulla percezione di sicurezza e di qualità della vita.

Quindi ricordiamoci che la celebre frase "A carnevale ogni scherzo vale", non è proprio vera se è tutta la cittadinanza e il decoro pubblico che ne subisce le conseguenze (e non ultimo i costi di ripristino).
Vandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di SveviaVandalismo piazza Federico II di Svevia
  • Vandalismo
  • Piazza Federico di Svevia
Altri contenuti a tema
1 Schiuma nella fontana di Piazza Conteduca Schiuma nella fontana di Piazza Conteduca Protagonisti del gesto vandalico nella notte due ragazzini su bici elettriche
Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso La piattaforma è stata più volte danneggiata nell'ultimo periodo
1 Danneggiato il servoscala del sottopasso di viale Marconi Danneggiato il servoscala del sottopasso di viale Marconi Il sindaco: «Sono deluso»
21 Le bruciano la macchina e rivolge un appello: «Vi prego, aumentate i controlli» Le bruciano la macchina e rivolge un appello: «Vi prego, aumentate i controlli» Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia
Carnevale, ogni scherzo vale... ma non il vandalismo! Carnevale, ogni scherzo vale... ma non il vandalismo! La segnalazione di una cittadina
L'appello Retake: «La città di Barletta non è la vostra lavagna» L'appello Retake: «La città di Barletta non è la vostra lavagna» Le foto degli spazi deturpati da atti di vandalismo
11 Olio nero per vandalizzare un locale nella 167 di Barletta Olio nero per vandalizzare un locale nella 167 di Barletta La denuncia dello chef: «Questo è quello che succede a chi vuole lavorare»
15 Maleducazione e vandalismo a Barletta: quali rimedi? Maleducazione e vandalismo a Barletta: quali rimedi? L’inciviltà di tanti giovani imperversa in città, tra i vuoti normativi e la rabbia dei cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.