Arrivano le giostre a Barletta
Arrivano le giostre a Barletta
La città

Arrivano le giostre a Barletta, ma si accenderanno dopo la festa patronale

I giostrai sono all'opera sul lungomare: le attrazioni apriranno dopo il weekend della festa in onore dei Santi Patroni

Sulla litoranea di Ponente sono arrivate le prime giostre: le attrazioni sono in fase di montaggio come accade ogni anno per la festa dei santi patroni. Tuttavia le giostre, tanto amate soprattutto dai ragazzi, non si accenderanno prima del 13 luglio: il luna park dunque aprirà le porte al pubblico solo dopo il weekend della Festa patronale. Decisione legata a motivi di assembramento, inevitabile in una situazione di giocosità ed entusiasmo tipica delle giostre.

Erano tanti i dubbi sulla conferma delle giostre anche in questa estate limitata dalle norme anti-Covid19. Dunque ci saranno ma non saranno attive nei giorni della festa e rimarranno in città per circa un mese.

Sarà una Festa patronale ben diversa da come la conosciamo: proprio questa mattina l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha divulgato tutti i dettagli sullo svolgimento delle celebrazioni religiose. Non ci sarà la classica processione, ma si potrà far visita alle icone dei Santi Patroni Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggiero Vescovo rispettivamente al Santuario e al Monastero.
Forse le giostre, con la loro colorata spensieratezza, porteranno a questi giorni una parvenza di normalità, con tanta voglia di dimenticare in fretta il buio dei mesi scorsi.
Arrivano le giostre a BarlettaArrivano le giostre a BarlettaArrivano le giostre a BarlettaArrivano le giostre a BarlettaArrivano le giostre a BarlettaArrivano le giostre a Barletta
  • Festa patronale
Altri contenuti a tema
Nominato dall'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo il nuovo comitato feste patronali di Barletta Nominato dall'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo il nuovo comitato feste patronali di Barletta Il presidente sarà Tommaso Peschechera
Festa Patronale, l'ANPS: «Sicurezza garantita in modo eccellente» Festa Patronale, l'ANPS: «Sicurezza garantita in modo eccellente» La nota del presidente Antonio Patella
3 Orietta Berti in piazza chiude la Festa Patronale di Barletta Orietta Berti in piazza chiude la Festa Patronale di Barletta Apprezzamenti per le luminarie musicali e lo spettacolo pirotecnico
I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale La preghiera popolare accompagna Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggero
1 Festa Patronale a Barletta, tutti i divieti per fasce orarie Festa Patronale a Barletta, tutti i divieti per fasce orarie L'invito dell'amministrazione comunale: «Rispettiamo e riscopriamo la città»
Festa dei Santi Patroni, programma e cenni storici Festa dei Santi Patroni, programma e cenni storici Gli appuntamenti del 14 e 15 luglio
Michele Grimaldi: «La festa Patronale? Va ripensata» Michele Grimaldi: «La festa Patronale? Va ripensata» La nota dello storico barlettano
Nino Vinella: «La festa patronale come riscoperta, discutiamone in un forum pubblico» Nino Vinella: «La festa patronale come riscoperta, discutiamone in un forum pubblico» La proposta del presidente del comitato italiano Pro Canne della Battaglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.