Cronaca

Arrestato un funzionario dell'Agenzia delle entrate di Barletta

In manette anche un noto commercialista di Corato

E' accusato di avere corrotto un funzionario dell'agenzia delle entrate di Barletta perche' costui mitigasse gli esiti di una verifica fiscale nei confronti di un suo cliente. Per questo i finanzieri del nucleo di polizia tributaria del comando provinciale di Bari hanno arrestato un commercialista di Corato, Francesco Maria Calducci, di 58 anni.

Il professionista, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Francesco Zecchillo, su richiesta del pm Giuseppe Maralfa, della procura di Trani, e' finito in carcere pochi giorni dopo l'arresto, in flagranza di reato, di del presunto funzionario corrotto, Luigi Pesce, di 49 anni. Pesce, infatti, accettata la proposta del commercialista aveva pattuito con il professionista, in cambio del favore, di ottenere una somma pari a 12.200 euro, consegnatigli fuori da un bar di Barletta, fuori dalla sede dell'agenzia delle entrate.

Il funzionario e' stato colto dai finanzieri a caricare nella sua auto un pacco, avvolto da un sacchetto in cellophane nero, contenente bottiglie di vino che occultavano il denaro. Al vaglio degli inquirenti vi e' la posizione dell'imprenditore, per comprendere se sia parte lesa in questa vicenda oppure no. Le indagini proseguono anche per scoprire altre eventuali sacche di corruzione in questo settore della pubblica amministrazione.
14 fotoArrestato commercialista barlettano dalla Finanza
Arrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla FinanzaArrestato commercialista barlettano dalla Finanza
Sono state indagini complesse e nel corso delle quali sono stati utilizzati i metodi convenzionali, gli appostamenti, le osservazioni, e strumenti piu' tecnologici, per le intercettazioni ambientali e telefoniche, quelle che hanno portato all'arresto di un noto commercialista di Corato, Francesco Maria Balducci, 58 anni, e di un funzionario dell'agenzia delle entrate di Barletta, Luigi Pesce, 49 anni, in manette, rispettivamente, per corruzione e concussione.

A riferirlo, in procura, a Trani, sono stati i finanzieri che hanno svolto le indagini. I due, e' stato riferito, nelle loro comunicazioni, hanno usato estrema prudenza, per telefono non si dicevano nulla, e persino la contrattazione della cifra e' stata pattuita per strada, quasi a gesti.
L'agenzia delle entrate, dal canto suo, ha riferito il procuratore di trani, Carlo Maria Capristo, ha messo a disposizione il proprio sistema di auditing, un apparato di controllo finalizzato a scorgere eventuali disfunzioni.

Le indagini sarebbero cominciate da una vicenda differente da quella che e' poi emersa e, comunque, dall'osservazione di alcuni funzionari dell'agenzia delle entrate, su cui la finanza avrebbe adombrato dubbi in merito alla costante mitezza su tutte le pratiche di cui sono responsabili.
  • Guardia di Finanza
  • Corruzione
  • Concussione
  • Agenzia delle entrate
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.