Nuovi cestini
Nuovi cestini
La città

Arredo urbano, novità in arrivo

Partita l'installazione di oltre cento cestini per la raccolta dell'immondizia minuta

Importanti novità in arrivo in tema di arredo urbano e igiene nelle nostre strade. E' partita l'installazione di più di cento cestini per la raccolta della immondizia minuta verranno installati in tutti i quartieri cittadini. Si intende così non solo sostituire quelli che risultano ormai deteriorati a causa dell'utilizzo e, in qualche caso, da atti di vandalismo, ma anche aumentarne significativamente il numero per meglio soddisfare le esigenze della cittadinanza.

Nell'ambito di questo intervento sono in fase di sostituzione anche i contenitori finalizzati alla raccolta delle deiezioni canine. Rispetto ai precedenti i nuovi saranno in plastica e con i bordi arrotondati per evitare eventuali danni alle persone. Il posizionamento dei cestini è stato deciso in concerto con la Commissione consiliare all'Ambiente.

Proprio l'azione di contrasto alla mancata raccolta delle deiezioni canine sarà al centro di sistematiche e quotidiane attività di controllo da parte del personale della Polizia Locale (sia in borghese che in divisa) finalizzate al possesso, da parte dei proprietari dei cani, degli strumenti atti alla pulizia (bottiglia d'acqua, paletta, busta). Gli operatori saranno anche incaricati di controllare la presenza del microchip assegnato al singolo animale.

Non solo. Per migliorare ulteriormente il livello di pulizia dei marciapiedi, è stato riavviato il servizio di raccolta delle deiezioni canine in moto da parte di un operatore di Bar.S.A.

"Facciamo appello a tutti i cittadini – hanno dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito e l'assessora al Decoro e Arredo urbano Elisa Spera – ricordando loro che è dovere di tutti garantire il rispetto delle norme igieniche sulle nostre strade; ove questo dovere venisse meno agiremo attraverso azioni repressive di tipo sanzionatorio nei confronti di coloro (e sono tanti purtroppo) che non raccolgono le deiezioni dei propri amici a quattro zampe creando non pochi disagi ai passanti. Con la giusta politica di informazione riteniamo di contribuire ad implementare il senso civico che porti tutti a rispettare ciò che ci circonda e rendere più bella e vivibile la nostra città".
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Lega nazionale per la difesa del cane e Bar.S.A. per sensibilizzare sulle adozioni Lega nazionale per la difesa del cane e Bar.S.A. per sensibilizzare sulle adozioni Volontari e allievi per conoscere da vicino la realtà del rifugio comunale per cani di Barletta
Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Il calendario quartiere per quartiere degli interventi di Bar.S.A.
Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi La nota di Bar.s.a. e amministrazione comunale
Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti La nota del presidente del cda Mangione: «in un giorno così importante, giusto riconoscere la dedizione dei nostri operatori»
Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile La comunicazione di Bar.S.A.
Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Il sindaco Cannito: “Impegno mantenuto per tutelare e migliorare servizi essenziali per i barlettani”
Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Cannito: «Auspico proficua collaborazione»
Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Attimi di imbarazzo in maggioranza per l'odg delle opposizioni su autonomia differenziata
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.