Archivio di Stato
Archivio di Stato
La città

Archivi di Stato, Matera: «Con Giuli in Puglia il governo c'è»

La nota della Parlamentare di Fratelli d'Italia

"La presenza del Ministro Giuli a Barletta e Trani è la dimostrazione della vicinanza del Governo Meloni al nostro territorio. La decisione di attribuire a queste due storiche città pari dignità e indipendenza nel contesto degli Archivi di Stato risponde alle legittime richieste delle comunità locali e dei tanti cittadini che da anni chiedevano attenzione per il patrimonio archivistico e culturale della nostra terra. Quello di oggi è un prestigioso riconoscimento per l'intera Provincia. La soluzione trovata ha dato la possibilità di non danneggiare nessuno e l'occasione a tutte le parti in causa di portare a casa un risultato importante. In questo contesto, il Ministero della Cultura, sotto la guida attenta e sensibile del Ministro Giuli, ha dimostrato un impegno concreto nei confronti delle esigenze di tutto il territorio. Le inaugurazioni di Barletta e Trani di quest'oggi sono un ulteriore passo in avanti compiuto dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani per garantirsi autonomia. Questo riconoscimento rappresenta un segno tangibile della vicinanza del Governo alle realtà locali". Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera a margine della visita del Ministro Alessandro Giuli per le inaugurazioni delle sedi degli Archivi di Stato a Barletta e Trani.
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato la nuova sede dell'Archivio di Stato di Barletta Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato la nuova sede dell'Archivio di Stato di Barletta Taglio del nastro nell'ex Caserma Stennio in via Manfredi
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura Giuli
Eccidio del 14 marzo 1956, una riflessione di Michele Grimaldi Eccidio del 14 marzo 1956, una riflessione di Michele Grimaldi Il racconto dello storico e archivista
Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi La nota dell'archivista di Stato
Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida La nota dell'archivista di Stato, Michele Grimaldi
Barletta e la Festa dell'Assunta, un legame nella storia Barletta e la Festa dell'Assunta, un legame nella storia Una ricostruzione a cura dell'archivista barlettano Michele Grimaldi
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Michele Grimaldi in pensione, i saluti dell'amministrazione Michele Grimaldi in pensione, i saluti dell'amministrazione Gli auguri del sindaco Cannito e l'assessore Cilli all'ex Direttore dell’Archivio di Stato
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.