Pietro Paolo Mennea Città Messico 200 metri
Pietro Paolo Mennea Città Messico 200 metri
La città

Anche un busto per ricordare la memoria di Pietro Mennea

Posto questa mattina presso la stazione di Barletta, opera di Paolo Desario

Non solo sport e targhe. Anche un busto per ricordare Pietro Mennea a un anno dalla scomparsa della "Freccia del Sud". Questa mattina il Lions Club Barletta Host, presieduto dal dott. Savino Piccolo, ha donato alla cittadinanza presso la stazione di Barletta un busto raffigurante Mennea, realizzato dallo scultore barlettano Paolo Desario, allievo della scuola di scultura di Amerigo Tot. A rappresentare la coniuge dell'atleta, Manuela Olivieri, è stato il consigliere regionale Ruggiero Mennea.
Inaugurazione del busto di Pietro Mennea presso la stazione di Barletta
Un'opera ferma quanto fiera, ossimorica ma rappresentativa del più grande velocista e recordman italiano della storia. Presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, e i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italia, Leonardo del Grosso, Patrizia Dicuonzo e Antonio Vacca.

«L'opera - spiega una nota di Ferrovie dello Stato - testimonia, ancora una volta, la riconoscenza e l'affetto che il Gruppo FS Italiane riserva alla "Freccia del Sud". Esattamente un anno fa il Gruppo FS Italiane decise di intitolare al campione olimpico il primo Frecciarossa 1000, nuovo simbolo dell'alta velocità italiana da 400 km all'ora».
(Twitter: @GuerraLuca88)
Si ringrazia per la collaborazione Adriano Antonucci
  • Stazione ferroviaria
  • Lions Club
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
La Caserma “Stella” di Barletta apre le porte per parlare di corretti stili di vita, alimentazione e attività fisica La Caserma “Stella” di Barletta apre le porte per parlare di corretti stili di vita, alimentazione e attività fisica Organizzatori dell’evento il Lions Club Barletta e il Leo Club Barletta
Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella La riflessione del giornalista nel giorno del Mennea Day
1 Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Le parole del giornalista
12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani 12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani «Il Certame Atletico Disfida di Barletta può diventare una manifestazione di maggior richiamo nazionale»
«Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» «Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» La nota del giornalista Nino Vinella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.