Dottoressa
Dottoressa
Scuola e Lavoro

Anche Barletta parla inglese nei contesti medici

Al via una serie di convegni, da Foggia alla sala rossa

I prossimi 28, 29 e 30 aprile 2010 presso il Palazzo Dogana di Foggia si svolgera' un convegno nazionale dal titolo ''Teaching Medical English - Methods and models''organizzato dalla Cattedra di Lingua inglese della Facolta' di Medicina e Chirurgia di Foggia in collaborazione con l'Universita' Statale di Milano. L'evento patrocinato dal MIUR, dalla Regione Puglia, dalle Province di Foggia, BAT e Bari nonche' dai comuni di Foggia, Barletta e Monte Sant'Angelo, intende promuovere la discussione sulle tematiche teoriche e pratiche dell'insegnamento della lingua inglese nei contesti medico-sanitari.

Il pomeriggio del 29 aprile il convegno si terra' presso la Sala Rossa del Castello di Barletta sede del corso di laurea in infermieristica attivato dalla Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo foggiano.Nei prossimi mesi saranno pubblicati gli atti del convegno. Evento nell'evento sara' la presentazione del ''forward'' un mediometraggio doppiato in lingua inglese che simula un caso di emergenza clinica nel pieno rispetto delle procedure internazionali dei protocolli di rianimazione cardio-pomonari. Il filmato e' stato girato interamente nelle strutture dell'Azienda ospedaliera Universitaria - OO.RR di Foggia.

La partecipazione e' gratuita con accesso limitato su prenotazione presso la segreteria organizzativa per l'ECM riservato a 120 medici di tutte le specialita'.
  • Conferenza stampa
  • Università
  • Scuola
  • Convegno
  • Forum
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.