Matite
Matite
Cronaca

Ambulatorio popolare di Barletta, sospensione attività didattiche

«Per tutto il periodo della sospensione cercheremo di attivare dei corsi a distanza, o tramite dirette Facebook»

«Considerando le disposizioni del DPCM del 4 marzo le attività del doposcuola e dell'Università popolare saranno sospese fino al prossimo 15 marzo, anche perché le nostre aule non consentono di rispettare le prescritte distanze minimi interpersonali - scrivono i volontari dell'Ambulatorio popolare di Barletta».

«Per tutto il periodo della sospensione cercheremo di attivare dei corsi a distanza, o tramite dirette Facebook. Il nostro Paese sta attraversando un momento particolarmente complesso e la velocità con cui potrà essere superato dipende direttamente dalla diligenza con cui tutti e tutte noi osserveremo le prescrizioni mediche e i protocolli sanitari.

Evitiamo allarmismi, panico e isterismi singoli e collettivi nella speranza che questa vicenda possa convincere tutta la comunità nazionale dell'importanza delle strutture pubbliche dello Stato, e che possa lasciare il terreno più fertile per affrontare le vere emergenze sociali quali: le morti sul lavoro, i femminicidi, le vittime degli incidenti stradali e le sperequazioni economiche tra le persone».
  • Ambulatorio popolare
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.