Pesce
Pesce
Cronaca

Ambulante vendeva pesce a Barletta, ma è abusivo

I prodotti ittici erano in cattivo stato di conservazione. Meglio affidarsi al buon senso

I militari della Guardia di Finanza di Barletta, dopo accurati controlli, hanno individuato un venditore di pesce fresco (un cosiddetto "ambulante"). L'attività era tuttavia abusiva in quanto i finanzieri hanno accertato che l'ambulante era privo di licenza commerciale e poneva in vendita prodotti freschi (tra pesce e molluschi), in violazione delle norme igienico-sanitarie e in cattivo stato di conservazione a tutto discapito della salute pubblica. Il venditore infine è stato denunciato all'autorità giudiziaria e i prodotti ittici sequestrati, ben 13 chilogrammi.

Seppur molto connesso alla più pura barlettanità, di acquisto "tranquillo" dall'ambulante sotto caa o nei mercati, non bisognerebbe mai abbassare la guardia. In cattivo stato di conservazione, seppur visivamente non appurabile, questo tipo di prodotti -pesce,molluschi, frutti di mare e affini- sono molto pericolosi per la salute. Conviene dunque affidarsi più al buon sesno e alla logica che ad un maldestro tentativo di risparmio, talvolta.
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Attività Abusiva
  • Salute pubblica
  • Pesce
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Dal 28 al 30 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
"Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.