Polizia
Polizia
Cronaca

"Alto impatto", cocaina e pistole a Parco degli Ulivi

Perquisizioni della Polizia: rinvenute diverse armi clandestine

Ieri pomeriggio a Barletta la Polizia di Stato ha operato con servizi straordinari di controllo del territorio ad "Alto Impatto". L'attività, disposta dal Questore di Bari, Dirigente Generale dott. Carmine Esposito, ha visto impegnati i poliziotti dei locali Commissariati di P.S. e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale", insieme ad Unità Cinofile delle Volanti di Bari.

A Barletta, nell'ambito di un'attività di perquisizione effettuata all'interno di edifici condominiali, ubicati in una zona periferica denominata "Parco degli Ulivi", sono stati rinvenuti e sequestrati 2 "cipolloni" in cellophane ben nascosti nel vano ascensore di un edificio in via degli Oleandri e contenenti, complessivamente, 300 grammi di cocaina. Rinvenuti, inoltre, 3 confezioni di mannite utilizzata per "tagliare" la cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Sempre occultati nel vano ascensore, i poliziotti hanno trovato un revolver di marca SMITH & WESSON 357 Magnum, modello Springfield Mass con matricola abrasa, munito di 53 cartucce JFL Hollow Point calibro 357 Magnum, un tubo cilindrico in metallo, composto da due sezioni, idoneo ad esplodere cartucce di calibro 357 o 38 Special, facilmente occultabile ed annoverabile tra le cosiddette armi clandestine, un silenziatore per pistole semiautomatiche, una cazzottiera metallica, un "TASER" marca TW-800 TYPE da 3800Kw.

Indagini serrate sono in corso per identificare i soggetti che hanno occultato le armi e lo stupefacente.
  • Polizia di Stato
  • Droga
  • Armi
  • Parco degli Ulivi
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Arrestato un 32enne barlettano: oltre alla marijuana, nascondeva una pistola clandestina
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.